Il Papa riceve la delegazione del Partito Comunista Vietnamita
Questo incontro rappresenta un segnale di rafforzamento delle relazioni con la Santa Sede e anche di una possibile futura visita del Papa in Vietnam.
Foto: Notizie dal Vaticano
Redazione (19/01/2024 14:26, Gaudium Press) L’udienza tra Papa Francesco e una delegazione di rappresentanti del Partito Comunista del Vietnam si è tenuta presso la Residenza Apostolica Vaticana. Il gruppo si è poi recato presso la Segreteria di Stato per un colloquio con il Cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin e l’Arcivescovo Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati.
L’arcivescovo Gallagher ha poi fornito i dettagli dell’incontro in una conferenza stampa, nel corso della quale, al contempo, sono state presentate le iniziative per commemorare il 200° anniversario della morte del cardinale Ercole Consalvi.
Ercole Consalvi fu un importante cardinale e diplomatico italiano dello Stato Pontificio, vissuto nella prima metà del XIX secolo. Negoziò il Concordato del 1801 con Napoleone Bonaparte e partecipò al Congresso di Vienna del 1814 come capo della diplomazia dello Stato Pontificio.
Nelle prime battute, l’arcivescovo ha valutato positivamente l’incontro di giovedì, esprimendo la speranza che la comunità cattolica ne tragga beneficio, in quanto rappresenta un ulteriore passo avanti nelle relazioni bilaterali.
L’arcivescovo Gallagher ha anche annunciato che si recherà in Vietnam “ad aprile” e che il Segretario di Stato, cardinale Pietro Parolin, visiterà il Paese quest’anno. “Faremo le cose gradualmente”, ha spiegato il presule, dicendosi anche ottimista – in risposta a una domanda – sulla possibilità di una futura visita di Papa Francesco: “Sì, penso che ci sarà. Ma ci sono alcuni passi da fare prima che questo sia possibile. Credo che il Papa abbia il desiderio di andarci. Certamente, la comunità cattolica desidera molto che il Papa vada, e sarebbe anche un messaggio molto importante per la regione”, ha spiegato Gallagher. Il Vietnam, ha aggiunto, è infatti un “Paese importante”, “una sorta di miracolo economico sotto molti aspetti”.
Con informazioni di Vatican news
lascia il tuo commento