Gaudium news > Il Vicariato di Roma annuncia il programma della Festa dei Santi Pietro e Paolo

Il Vicariato di Roma annuncia il programma della Festa dei Santi Pietro e Paolo

 Le celebrazioni, che si protrarranno lungo tre giorni, comprenderanno una veglia di preghiera, una Santa Messa, una camminata nei siti storici e uno spettacolo teatrale.

Vicariato de Roma divulga programacao da Festa de Sao Pedro e Sao Paulo

Foto: Media Vaticani

Redazione (18/06/2024 12:41, Gaudium Press) Il Vicariato di Roma ha reso noto il programma delle celebrazioni per la festa liturgica di San Pietro e San Paolo, patroni della città eterna. Le iniziative hanno la collaborazione del Ministero dei Beni Culturali, del Comune di Roma e del “Panathlon International”.

Veglia di preghiera nella Basilica di San Pietro

Le celebrazioni avranno inizio venerdì 28 alle 21 con una veglia di preghiera nella Basilica di San Pietro. “Vogliamo mettere al centro dell’evento le più grandi memorie apostoliche, riscoprendo il messaggio e la testimonianza di Pietro e Paolo attraverso i luoghi conservati dalla tradizione”, ha dichiarato il cardinale Mauro Gambetti, vicario generale di Sua Santità per la Città del Vaticano.

Quo Vadis – Camminare con Pietro

Sabato 29, Solennità di San Pietro e San Paolo, si terrà “Quo Vadis – Camminando con Pietro”, una passeggiata-evento attraverso le tappe storiche che i due apostoli hanno percorso nella città di Roma. Secondo il francescano Frà Agnello Stoia, parroco di San Pietro, l’iniziativa “Quo Vadis” mira a “restituire a Roma la presenza dei suoi patroni, Pietro e Paolo, che danno alla Città Eterna un carattere universale: qui Pietro e Paolo hanno vissuto e lasciato le loro tracce”.

Rappresentazione teatrale: “Pietro e Paolo a Roma”.

Domenica 30 si terrà lo spettacolo teatrale “Pietro e Paolo a Roma”. Mons. Baldo Reina, vicegerente della diocesi di Roma, ha sottolineato che queste celebrazioni si svolgeranno in vista del Giubileo del 2025 con l’obiettivo di “rinnovare lo spirito di accoglienza in tutte le nostre realtà pastorali, a favore dei pellegrini che verranno e dare una testimonianza di carità e di fede, insieme al nostro Vescovo di Roma, Papa Francesco”. (EPC)

 

lascia il tuo commento

Notizie correlate