Gaudium news > Pubblicato il libro per il Giubileo di Mons. Fisichella

Pubblicato il libro per il Giubileo di Mons. Fisichella

 L’opera, intitolata “Sperare per tutti. Parole umane sulla speranza”, si propone di aiutare il lettore a meditare “sull’atto umano e cristiano della speranza”.

Dom Rino Fisichella lanca livro em preparacao para o Jubileu

Redazione (27/06/2024 15:33, Gaudium Press) La Libreria Editrice Vaticana ha pubblicato ieri, martedì 25 giugno, il libro “”Sperare per tutti. Parole umane sulla speranza”, scritto dal pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, l’arcivescovo Rino Fisichella, responsabile dell’organizzazione del prossimo Giubileo.

Abbiamo difficoltà a definire cosa sia la speranza

Il libro, che è un’antologia di testi di teologi, scrittori e artisti sul tema della speranza, cerca di rispondere ad alcune domande come: “La speranza appartiene a ogni persona, senza eccezioni. Chi potrebbe illudersi di vivere senza speranza? Ma cosa c’è dietro questo nome? Cos’è la speranza? Cosa significa avere speranza?”.

L’introduzione del libro spiega che, sebbene tutti abbiamo bisogno di speranza, abbiamo difficoltà a spiegare cosa sia: “La speranza è spesso sfuggente e indefinibile, ma sappiamo che senza di essa non potremmo vivere. Cominciamo a capirne qualcosa se pensiamo a noi stessi come pellegrini in questa vita e non come viaggiatori senza meta. E questo, per il cristiano, è strettamente legato alla Fede e alla Carità”, dice il testo.

Come vivere la speranza?

L’obiettivo della pubblicazione è aiutare il lettore a meditare “sull’atto umano e cristiano della speranza”. È anche un modo per prepararsi al prossimo Anno Santo. Nella sua prefazione, Mons. Fisichella scrive che “non è senza sorpresa che sia stato accolto il tema del prossimo Giubileo ordinario del 2025, “Pellegrini della speranza”. Manteniamo viva la speranza. Una riflessione tra Scrittura e storia”.

“Chiedersi se i cristiani sappiano cosa sia la speranza e come viverla è una domanda non solo legittima, ma necessaria nell’attuale contesto di profonda crisi religiosa. Entrare in un Giubileo della speranza con l’obiettivo di dare sostanza e concretezza alla seconda virtù teologale è una sfida non da poco, e sarà interessante vederne i risultati”, conclude il presule. (EPC)

 

lascia il tuo commento

Notizie correlate