Oltre 600.000 fedeli al Pellegrinaggio del Buon Gesù di Lapa, in Brasile
 Il tema scelto per questa edizione del pellegrinaggio è stato “Il buon Gesù, modello di preghiera, lode a Dio e amicizia”.
Foto: Santuario del Bom Jesus da Lapa
Redazione (11/08/2024 16:09, Gaudium Press) Il Pellegrinaggio del Buon Gesù di Lapa, a Bahia, in Brasile, ha riunito più di 600.000 devoti, durante i dieci giorni delle celebrazioni. Il tema scelto per questa edizione del pellegrinaggio è stato “Gesù Buono, modello di preghiera, lode a Dio e amicizia”.
Ogni anno, il Pellegrinaggio del Buon Gesù di Lapa si celebra nella “capitale bahiana della fede” il 6 agosto, festa della Trasfigurazione del Signore, preceduto da una novena iniziata il 28 luglio.
Davanti a migliaia di fedeli riuniti sulla terrazza del Santuario, Fr. Jadeilson Santos, C.S.S.R. ha sottolineato che il Buon Gesù ci ha insegnato a pregare, perché “è un modello di preghiera. Quante volte nella sua vita Gesù si è ritirato a pregare. E la sua preghiera di fiducia nel Padre Eterno gli ha fatto accettare pienamente la volontà del Padre”.
È stato Mons. Francisco de Assis Gabriel C.Ss.R., vescovo di Campo Maior, a presiedere la Messa di chiusura. Nella sua omelia, il presule ha affermato “che la Trasfigurazione di Gesù significa che Dio ha l’ultima parola su tutte le realtà , qualunque siano le realtà difficili della nostra vita, è Dio che ha l’ultima parola” e Bom Gesù vuole “che noi, trasfigurati, trasfiguriamo il mondo”.
Tra i simboli tradizionali utilizzati dai pellegrini c’è il cappello bianco con una fascia verde. Secondo padre Roque Alves, C.S.S.R., provinciale della Vice Provincia Redentorista di Bahia, “il cappello è un simbolo di protezione, a causa del sole cocente della regione. Il panno bianco è il simbolo della pace e il nastro verde è il simbolo della speranza. Questa è la protezione, la pace e la speranza che cerchiamo nel Buon Gesù di Lapa“. (EPC)
lascia il tuo commento