Gaudium news > A San Pietro si prepara l’apertura della Porta Santa

A San Pietro si prepara l’apertura della Porta Santa

 Il rito della “recognitio” si è svolto pochi giorni prima dell’inizio ufficiale del Giubileo del 2025.

Basilica de Sao Pedro prepara abertura das Portas Santas 3 700x394 1

Redazione (05/12/2024 15:04, Gaudium Press) La sera di lunedì scorso, 2 dicembre, si è svolto nella Basilica di San Pietro il rito della “recognitio”, una cerimonia in cui si verifica se la Porta Santa, chiusa durante l’ultimo Giubileo, è rimasta intatta e sigillata, pronta per essere riaperta per il nuovo Anno Santo.

La cerimonia è iniziata con una preghiera recitata dal cardinale arciprete Mauro Gambetti. Subito dopo, una parte del muro che chiude la Porta Santa dall’interno della Basilica è stata rimossa dai “sampietrini”, gli operai della Basilica di San Pietro. Da lì è stata poi rimossa una cassetta metallica, rimasta al suo posto dalla fine del Giubileo della Misericordia, il 20 novembre 2016.

Subito dopo si è svolta la processione, guidata dal cardinale Gambetti, con il canto delle litanie. È stata fatta una sosta davanti all’Altare della Confessione, dove si è tenuto un momento di preghiera.

Nella Sala Capitolare è stata aperta la cassetta metallica. Al suo interno erano custoditi, oltre alla chiave che permetterà l’apertura della Porta Santa la notte del 24 dicembre, le catene, la pergamena del Rogito che ne attesta la chiusura, quattro mattoni d’oro e alcune medaglie, tra cui quelle dei pontificati di Francesco, Benedetto XVI e Giovanni Paolo II.

Cerimonia in altre basiliche papali

Gli arcivescovi Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, e l’arcivescovo Diego Ravelli, maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie, erano presenti per ricevere i documenti e gli oggetti della “recognitio”, che saranno consegnati a Papa Francesco.

La stessa cerimonia si è svolta martedì 3 presso la Porta Santa della Basilica di San Giovanni in Laterano e si terrà a San Paolo fuori le Mura e a Santa Maria Maggiore rispettivamente il 5 e il 6 dicembre. (EPC)

 

 

lascia il tuo commento

Notizie correlate