Gaudium news > Si è rinnovato il miracolo della liquefazione del sangue di San Gennaro

Si è rinnovato il miracolo della liquefazione del sangue di San Gennaro

Quando il sangue non si liquefa, i fedeli locali, lo interpretano come un avvertimento di una possibile catastrofe e sono invitati a recitare preghiere penitenziali.

Milagre da liquefacao do sangue de Sao Gennaro e renovado 700x342 1

Redazione (18/12/2024 20:28, Gaudium Press) Il tradizionale miracolo di San Gennaro, in cui il sangue del Santo, conservato in un’ampolla, si liquefa, si è ripetuto nel Duomo di Napoli il 16 dicembre. Padre Gregorio Vincenzo ha esposto il reliquiario contenente il sangue del Santo alle 9.00, ma il miracolo non si è verificato al mattino, come di consueto, bensì è stato annunciato alle 17.43, con grande sollievo dei fedeli.

Il fenomeno si ripete tre volte l’anno

Questo fenomeno si ripete normalmente tre volte all’anno: la prima volta nella prima domenica di maggio; la seconda il 19 settembre, festa di San Gennaro; e la terza il 16 dicembre, quando si ricorda il miracolo prodotto dall’intercessione del santo che evitò una catastrofe in seguito all’eruzione del Vesuvio del 1631.

Quando il sangue non si liquefa, i fedeli locali, che lo interpretano come un avvertimento che potrebbe verificarsi qualche disastro, sono invitati a recitare preghiere penitenziali, come il salmo “Miserere”, chiedendo il perdono di Dio per i peccati commessi. Secondo le testimonianze storiche, la prima liquefazione del sangue di San Gennaro avvenne il 17 agosto 1389.

La procedura segue la cerimonia tradizionale

Per verificare che il sangue sia liquefatto, la procedura è la seguente: l’Arcivescovo di Napoli rimuove l’ampolla conservata nella Cappella del Tesoro di San Gennaro, situata all’interno del Duomo di Napoli.

Il sangue ivi contenuto rimane allo stato solido e ha un colore rossastro scuro. Il prelato agita l’ampolla con movimenti specifici e ben definiti, tutti basati sulla tradizione. A un certo punto, la sostanza contenuta nel contenitore inizia a sciogliersi fino a diventare completamente liquida. (EPC)

 

 

lascia il tuo commento

Notizie correlate