Gaudium news > Cardinali e vescovi brasiliani commentano l’eredità di mons. João Scognamiglio Clá Dias

Cardinali e vescovi brasiliani commentano l’eredità di mons. João Scognamiglio Clá Dias

 L’apostolato del fondatore degli Araldi del Vangelo è riconosciuto da numerosi membri del clero come un contributo importante alla Chiesa cattolica.

Monsenhor Joao Scognamiglio Cla Dias

Redazione (19/12/2024 20:22, Gaudium Press) Monsignor João Scognamiglio Clá Dias, fondatore degli Araldi del Vangelo, ha lasciato un’importante eredità alla Chiesa cattolica non solo in Brasile, ma in tutto il mondo. Il suo apostolato è riconosciuto da molti membri del clero, religiosi e laici. Abbiamo raccolto le testimonianze di alcuni vescovi e cardinali sul contributo di Mons. João alla Chiesa cattolica.

Monsenhor Joao Scognamiglio Cla Dias 6

Fedeltà di Mons. João Scognamiglio Clá Dias

Il cardinale arcivescovo di San Paolo, monsignor Odilo Pedro Scherer, ha sottolineato la fedeltà di monsignor João Scognamiglio Clá Dias agli insegnamenti della Chiesa cattolica, affermando che “questa fedeltà alla Chiesa significa che anche la sua Opera rimane nella Chiesa. La Chiesa se ne prende cura, la Chiesa la benedice e, poiché è un’opera della Chiesa, porterà frutti per la Chiesa”.

In una nota, il Cardinale aveva già sottolineato che Mons. João Clá “si è distinto per la sua leadership e il suo impegno nel riunire i giovani per vivere più intensamente la vita cristiana, la devozione alla Beata Vergine Maria e la comunione con la Chiesa, anche in mezzo a difficoltà e incomprensioni”.

Monsenhor Joao Scognamiglio Cla Dias 4

Abbiamo un altro santo nei cieli

Anche monsignor Sérgio Aparecido Colombo, vescovo di Bragança Paulista, ha sottolineato la fedeltà di monsignor João Clá alla Chiesa, affermando che da questa fedeltà è nato il suo desiderio di portare avanti questa bella opera di evangelizzazione del nostro tempo (gli Araldi del Vangelo), che ha già varcato le frontiere e raggiunto tante parti del mondo.

Il presule ritiene che la memoria di monsignor João Clá continuerà a vivere grazie al suo amore per la Chiesa e che, nelle sfide che ha dovuto affrontare per realizzare questa opera, non è mai venuta meno la Divina Provvidenza.

“Egli lascia un’eredità di evangelizzazione, all’altezza del nome di quest’opera, Araldi del Vangelo, che ora i suoi figli con la Chiesa continueranno a portare avanti”. Ha concluso dicendo che “mentre soffriamo per la perdita di Monsignor, abbiamo guadagnato un altro Santo in cielo”.

Monsenhor Joao Scognamiglio Cla Dias 5

Un dono di Dio alla Chiesa cattolica

Per monsignor Benedito Beni dos Santos, vescovo della diocesi di Lorena, la grande eredità che monsignor João Clá lascia alla Chiesa cattolica “è soprattutto la sua testimonianza di vita. È stato fedele alla Chiesa, fedele anche nel silenzio. Sapeva soffrire in silenzio, per aspettare la ricompensa di Dio”.

Il presule ha ricordato la grande devozione mariana di monsignor João. “Ha sempre creduto che, attraverso la Madonna, il bene vincerà il male, Cristo trionferà”. Uno dei frutti di questa fiducia e di questo amore sono gli Araldi del Vangelo. “Possiamo dire che questa è la sua gloria più grande, perché è un’eredità che lascia a tutta la Chiesa”, ha detto.

“Una vita interamente consacrata a Cristo, alla Madonna e alla Chiesa. Una vita piena di opere buone. Non è nemmeno possibile, in questo momento, elencare tutte le opere che monsignor João Clá ha realizzato durante la sua vita. È stato un dono di Dio alla Chiesa, non solo qui in Brasile, ma alla Chiesa universale. E ora, nell’eternità, è ancora più presente nella Chiesa. Possiamo dire che il suo amore per la Chiesa diventa ora un Amore Universale”, ha assicurato.

Monsenhor Joao Scognamiglio Cla Dias 3.jpg

Tre istituzioni riconosciute dalla Santa Sede

Il cardinale Raymundo Damasceno, arcivescovo emerito di Aparecida, ha commentato che monsignor João Clá “ha cercato di servire Dio, la Chiesa con grande fedeltà, con grande amore, con grande generosità” e che come eredità ha lasciato tre istituzioni riconosciute dalla Santa Sede: la famiglia degli Araldi del Vangelo, che è un’Associazione di fedeli di diritto internazionale con riconoscimento pontificio, e le due Società di Vita Apostolica, Virgo Flos Carmeli e Regina Virginum.

Ricordando il carisma degli Araldi del Vangelo, il cardinale Damasceno ha spiegato che gli Araldi hanno la missione di evangelizzare testimoniando la bellezza nella liturgia e nella vita quotidiana. “È un’eredità molto preziosa! Spero che la famiglia degli Araldi del Vangelo cresca sempre di più e che, fedeli agli insegnamenti di monsignor João Clá, possano continuare a vivere questo carisma che ha lasciato, di portare il Vangelo a tutte le persone attraverso la parola, la testimonianza, la bellezza, e che possano portare molto frutto”, ha concluso. (EPC)

 

 

lascia il tuo commento

Notizie correlate