Gaudium news > Una suora a capo del Governatorato vaticano

Una suora a capo del Governatorato vaticano

 Papa Francesco ha recentemente nominato per la prima volta una suora a capo di un dicastero. Ora ha annunciato un’altra nomina femminile di alto livello in Vaticano.

cq5dam.thumbnail.cropped.750.422 18 700x394 1

Foto: Notizie dal Vaticano

Redazione (21/01/2025 16:23, Gaudium Press).Papa Francesco ha partecipato alla popolare trasmissione “Che tempo che fa” in diretta dal suo appartamento nella Casa Santa Marta in Vaticano. Nell’intervista con il conduttore Fabio Fazio, ha risposto per circa 45 minuti a domande su vari argomenti, come il possibile rimpatrio di massa degli immigrati dagli Stati Uniti; la gioia per la tregua a Gaza, ribadendo la speranza di una soluzione a due Stati. Ha parlato anche dell’accoglienza dei migranti, del Giubileo, dell’apertura di una Porta Santa in carcere, della lotta agli abusi e della sua salute.

Governatorato dello Stato della Città del Vaticano

Dopo aver rassicurato sulle condizioni del suo braccio in seguito alla caduta e all’infortunio di giovedì, il Santo Padre ha rivelato che da marzo, in seguito alle dimissioni del cardinale Fernando Vergéz Alzaga che compirà 80 anni il 1° marzo, sarà l’attuale “numero 2” del Governatorato vaticano, suor Raffaela Petrini, a succedergli. Ancora una religiosa, dunque, a capo di un’importante amministrazione, dopo la nomina di Suor Simona Brambilla a Prefetto del Dicastero per la Vita Consacrata.

“Il lavoro delle donne in Curia è qualcosa che è cresciuto lentamente e che è stato compreso. Oggi ne abbiamo molte”, ha commentato il Papa, elencando le missioni affidate a figure femminili in Vaticano, e ha aggiunto ”nel Governatorato, il vicegovernatore che diventerà governatore a marzo è una religiosa. Le donne sanno amministrare meglio di noi”, ha concluso.

Il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano è un organo che esercita funzioni esecutive per conto del Papa.

Raffaella Petrini è nata a Roma il 15 gennaio 1969, appartiene alla Congregazione delle Suore Francescane dell’Eucaristia (FSE), è laureata in Scienze Politiche e ha conseguito il dottorato presso la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino, dove ha anche insegnato.

 

 

lascia il tuo commento

Notizie correlate