Gaudium news > Il card. Re continua a ricoprire l’incarico di decano del Collegio Cardinalizio

Il card. Re continua a ricoprire l’incarico di decano del Collegio Cardinalizio

 Papa Francesco ha prorogato il mandato del decano e del vicedecano del Collegio Cardinalizio. L’annuncio è stato dato ieri dalla Sala Stampa vaticana.

6

Redazione (07/02/2025 15:10, Gaudium Press) Il cardinale Giovani Battista Re, 91 anni, rimane decano del Collegio cardinalizio, contrariamente a tutte le speculazioni degli ultimi giorni. Papa Francesco aveva già confermato la sua rielezione il 7 gennaio, ha reso noto la Sala Stampa vaticana giovedì 5 febbraio. Ha confermato anche la conferma del vice-decano del Collegio cardinalizio, il cardinale argentino Leonardo Sandri, 81 anni.

Francesco aveva limitato il mandato del cardinale decano a cinque anni nel 2019. Il mandato di Re era scaduto a metà gennaio, ma finora non era stato annunciato ufficialmente nulla sulla sua rielezione.

Ciò significa che né il decano né il vicedecano del Collegio cardinalizio avranno diritto di voto nel prossimo conclave, avendo più di 80 anni. L’ufficio stampa vaticano non ha fornito alcuna informazione su chi presiederà la procedura di elezione papale nel prossimo conclave.

I cardinali Re e Sandri sono in carica dal gennaio 2020. Pochi giorni prima, il 21 dicembre 2019, Papa Francesco aveva emanato un decreto che modificava il mandato del Decano del Collegio cardinalizio in seguito alle dimissioni dell’allora cardinale decano Angelo Sodano. Il Decano e il Vice-Decano non sono più in carica a tempo indeterminato, ma hanno un mandato di cinque anni che può essere prorogato una sola volta.

Il Decano del Collegio cardinalizio ha il compito di coordinare il lavoro del Collegio e di svolgere funzioni di rappresentanza. Il suo ruolo è particolarmente importante in caso di morte o dimissioni di un Papa, poiché assume la responsabilità di convocare e preparare le riunioni preliminari. Se il Decano ha meno di 80 anni, e quindi ha diritto di voto, presiederà anche il conclave e l’elezione papale. Il Vice-Decano affianca il Decano nelle sue funzioni e lo sostituisce in caso di assenza o di non disponibilità.

 

lascia il tuo commento

Notizie correlate