Gaudium news > Argentina: la statua della Madonna di Lourdes che si vede ma non c’è

Argentina: la statua della Madonna di Lourdes che si vede ma non c’è

 Questo è ciò che si percepisce nel santuario della Vergine di Lourdes ad Alta Gracia. Solo che l’immagine, molto reale, è vista da chi arriva, ma non da chi si avvicina.

8 6 768x501 1

Foto: Screenshot Youtube / Il Rosario delle 11

Redazione (12/02/2025 13:13, Gaudium Press) In occasione della festa della Madonna di Lourdes, l’ 11 febbraio, sia sui social network che in alcuni notiziari si è ricordato un fatto sorprendente, per il quale non è stata ancora data una spiegazione esauriente. Si tratta della statua della Madonna, chiaramente simile alle rappresentazioni di Lourdes, che si vede in una nicchia dell’altare, nonostante lo spazio di questa nicchia sia vuoto.

Questo fatto si verifica nel santuario di Nostra Signora di Lourdes, ad Alta Gracia, provincia di Córdoba, a nord-ovest di Buenos Aires, in Argentina.

Al centro dell’altare c’è una grande nicchia, nella quale chi entra nella cappella vede la statua della Vergine, non come un quadro bidimensionale, ma tridimensionale. È come se fosse un’immagine formata da una nuvola bianca, come certe rappresentazioni della Vergine o dei santi che vengono realizzate all’interno delle palle di vetro. La Vergine si vede chiaramente dall’ingresso, solo che quando il visitatore avanza, si dissolve. Non è solo un’illusione, l’immagine è stata registrata in diverse fotografie.

Walter Sánchez su Aciprensa, ha raccontato come si sia formata l’immagine.

Dice che quella che oggi è la cappella della Vergine di Alta Gracia, si trova su un ampio terreno, dove nel 1916 fu inaugurata una replica della grotta della Vergine di Lourdes, in Francia.

Nel 1922 fu formata ad Alta Gracia una commissione per costruire una cappella vicino alla grotta e per anni al centro dell’altare della chiesa c’era una statua della Vergine di Lourdes.

A metà del 2011 questa immagine fu rimossa dalla sua base per essere restaurata, statua che ora si trova ai piedi della nicchia rimasta vuota, come si può vedere nella foto sopra.

Un giorno uno dei sacerdoti responsabili del santuario stava per chiudere la cappella, e dalla porta principale vide un’immagine nel posto vuoto. Si avvicinò più volte e ogni volta che lo faceva verificava che l’immagine che vedeva da una certa distanza spariva.

L’immagine non c’era ma era chiaramente visibile da lontano.

Di fronte al fenomeno, i frati carmelitani scalzi del santuario emisero un comunicato nel 2011 in cui affermavano che “la manifestazione dell’immagine della Santissima Vergine Maria non ha per il momento spiegazioni”.

Il santuario è molto visitato e in questi giorni ci sono commemorazioni speciali. La messa di ieri alle 19:00 è stata celebrata dal cardinale Angelo Sisto Rossi, arcivescovo di Cordova.

 

 

lascia il tuo commento

Notizie correlate