Altra notte tranquilla per il Papa. Si sta preparando un appartamento a Santa Maria Maggiore?
Il Pontefice ha già parlato di un’ipotetica residenza in questa Basilica mariana.
Foto: Vatican News
Redazione (12/03/2025 15:49, Gaudium Press) Oggi, mercoledì 12, la Sala Stampa torna a dare notizia che Papa Francesco ha trascorso una notte tranquilla e che questa mattina il Pontefice ha seguito nuovamente gli esercizi spirituali della Curia Romana. In altre parole, la sua salute è in costante miglioramento, “in un contesto che, tuttavia, rimane complesso”, secondo quanto riportato da Vatican News.
Tra le diverse informazioni di ogni tipo che circolano, sta attirando una certa attenzione quella pubblicata dal Secolo d’Italia, secondo cui ci sarebbe ulteriore conferma, di una voce che circolava da tempo: un appartamento attrezzato con servizi ospedalieri sarebbe già pronto nella Basilica di Santa Maria Maggiore per accogliere il Pontefice quando uscirà dal Policlinico Gemelli. L’appartamento avrebbe tutti gli elementi necessari e sufficienti per accogliere una persona, nelle fragili condizioni di salute di Francesco.
Perché a Santa Maria Maggiore e non a Casa Santa Marta, la residenza abituale del Pontefice? L’interpretazione, se la voce fosse confermata (il Secolo si dice informato da fonti vaticane), è che un soggiorno a Santa Maria Maggiore indicherebbe un’ipotetica rinuncia del Papa. Nel libro “La mia storia nella Storia”, scritto con Fabio Marchese, afferma che in caso di dimissioni non userebbe il titolo di Papa emerito ma “semplicemente quello di vescovo emerito di Roma” e vivrebbe a Santa Maria Maggiore “per tornare ad essere confessore e portare la comunione ai malati”.
È chiaro, nel frattempo, che lo stesso Papa aveva definito questa come una “ipotesi remota”, poiché non c’erano “motivi così gravi” da far pensare a questa possibilità, che non è mai stata presa in considerazione, “nonostante i momenti difficili”.
Non ci sono “condizioni per una rinuncia”, aveva detto Papa Bergoglio nel libro, a meno che non si presenti “un grave impedimento fisico”, possibilità a cui farebbe seguito una “lettera di rinuncia” depositata presso la Segreteria di Stato e firmata da lui stesso all’inizio del suo pontificato.
Il Papa aveva anche annunciato nel dicembre 2023 in un’intervista al canale messicano N+ che voleva essere sepolto a Santa Maria Maggiore, vicino all’icona della Vergine Salus Populi Romani, luogo in cui sono sepolti diversi papi.
lascia il tuo commento