Gaudium news > Regno Unito: inizia la Crociata del Rosario per bloccare legge su suicidio assistito

Regno Unito: inizia la Crociata del Rosario per bloccare legge su suicidio assistito

Proprio come Davide, i fedeli devono “prendere la fionda di Nostra Signora” e “usarla con tutta la nostra destrezza”, ha scritto padre Thomas Crean.

hiroshi tsubono kyknSeOD1H8 unsplash 700x465 1

Foto: Hiroshi Tsubono / Unplash

Redazione (20/03/2025 16:28, Gaudium Press) I fedeli di Inghilterra e Galles hanno lanciato una crociata del Rosario, con l’obiettivo di sconfiggere un disegno di legge sul suicidio assistito, attualmente in discussione nel Parlamento del Regno Unito.

Guidati dall’organizzazione cattolica laica “Voice of the Family”, molto probabilmente si pregherà il Rosario davanti al Parlamento il 25 aprile o intorno a quella data, quando è prevista la prossima votazione del disegno di legge.

I fedeli hanno anche invitato a pregare il Rosario in altri momenti per la stessa intenzione.

“Dobbiamo pregare per un miracolo e lavorare affinché accada [la sconfitta del disegno di legge]”, ha dichiarato John Smeaton, cofondatore di Voice of the Family, al National Catholic Register.

Chi si oppone alla legislazione ha avvertito che, se approvato, il disegno di legge provocherebbe la morte di molte persone vulnerabili, normalizzerebbe il suicidio e minerebbe in modo significativo il tessuto morale della società britannica.

La proposta di legge è stata descritta come un “potenziale cambiamento sociale colossale”, paragonabile alla Legge sull’aborto del 1967, che legalizzò l’aborto nel Regno Unito, l’abolizione della pena capitale, la depenalizzazione dell’omosessualità e l’introduzione del “matrimonio” tra persone dello stesso sesso.

Il disegno di legge per gli adulti con malattie terminali (Fine della vita), presentato lo scorso anno dalla deputata laburista Kim Leadbeater, con il sostegno del primo ministro britannico Keir Starmer, ha superato un’importante seconda discussione lo scorso novembre, con 330 voti a favore e 275 contrari. Attualmente si trova nella fase di commissione, in cui viene analizzato e modificato.

Nonostante la forte pressione a favore della legislazione, l’organizzazione Pro Vita Society for the Protection of Unborn Children (SPUC) confida che possa essere sconfitta.

“Se vinciamo la votazione nella terza discussione, il disegno di legge decade; il disegno di legge è morto. Quindi si tratta semplicemente di ricordare alla gente che la lotta continua”, ha detto Alithea Williams, responsabile delle politiche pubbliche della SPUC al National Catholic Register.

Le possibilità di sconfiggere tale disegno di legge sono aumentate nelle ultime settimane, quando è stato votato un emendamento significativo, che sostituisce l’approvazione del Tribunale Superiore per qualsiasi caso di suicidio assistito, con un comitato multidisciplinare, che include esperti legali, medici e assistenziali.

Gli ospedali potrebbero diventare “campi di sterminio”

Molti oppositori, tra cui il cardinale Vincent Nichols, di Westminster, hanno messo in guardia contro i pericoli del disegno di legge, in particolare che potrebbe portare a una “pista scivolosa” che includerebbe sempre più persone (come è successo in Oregon, Canada, Belgio e Olanda) e infonderebbe “grande paura e trepidazione” tra i fragili e vulnerabili, specialmente quelli con disabilità.

Ci sarebbero pazienti – ha detto a sua volta Smeaton – che “si troverebbero in grave pericolo, a causa di una clausola del disegno di legge Leadbetter che stabilisce che nulla ‘impedisce a un medico di esercitare il proprio giudizio professionale per decidere se sia opportuno parlare [di suicidio assistito] con una persona e quando’”.

“Se questo disegno di legge diventa legge, i corridoi degli ospedali potrebbero diventare i campi di sterminio della Gran Bretagna”, ha avvertito Smeaton, ‘e le zone più pericolose del paese per i malati e i disabili’.

Williams ha elogiato i vescovi di Inghilterra e Galles per la loro guida nell’opposizione al disegno di legge. ‘Non li ho mai visti così attivi su questo tema’, ha affermato.

Il potere del Rosario

Il padre domenicano inglese Thomas Crean, scrivendo sul sito web di Voice of the Family, ha sottolineato l’importanza vitale del Rosario per sconfiggere il disegno di legge e aiutare i vescovi a prendere un’iniziativa coraggiosa.

Proprio come Davide, con cinque pietre, sconfisse Golia e infuse “nuovo coraggio ai capi del suo esercito”, così anche i fedeli devono “prendere la fionda di Nostra Signora” e cinque dei suoi misteri e “usarla con tutta la nostra abilità”, ha scritto padre Crean.

Con informazioni dal National Catholic Register.

 

lascia il tuo commento

Notizie correlate