L’arcidiocesi di Rio de Janeiro ottiene il santuario dedicato a Santa Rita da Cascia
La parrocchia di Santa Rita è stata la prima nelle Americhe dedicata alla Santa dell’Impossibile e la più antica della città di Rio de Janeiro.
Redazione (21/03/2025 15:24, Gaudium Press) Nella giornata di sabato, 22 marzo, l’arcivescovo metropolita di São Sebastião do Rio de Janeiro, il cardinale Orani João Tempesta, presiederà la celebrazione dell’elevazione a Santuario arcidiocesano della parrocchia di Santa Rita, situata nel centro di Rio de Janeiro.
Questa parrocchia, fondata il 30 gennaio 1751, è una delle più antiche della città e la prima parrocchia delle Americhe dedicata a Santa Rita da Cascia. Per servire gli innumerevoli fedeli che ogni giorno visitano la chiesa per chiedere l’intercessione della Santa dell’Impossibile, vengono celebrate messe quotidiane, confessioni e altri servizi di evangelizzazione e sociali.
Lavoro sociale ed evangelizzazione
In un’intervista rilasciata al giornale dell’arcidiocesi di Rio de Janeiro “Testemunho de Fé”, il parroco di Santa Rita, padre Wagner Toledo, ha sottolineato la vitalità della parrocchia che, a suo dire, è “un vero pronto soccorso spirituale”. Ogni giorno vengono celebrate da sei a sette Sante Messe, per rispondere alle richieste dei fedeli che escono di casa molto presto o tornano troppo tardi e non trovano la loro chiesa aperta.
“La gente sa che nella chiesa di Santa Rita troverà un sacerdote che celebra la Messa ogni ora e accoglie le confessioni”, ha detto. Il sacerdote ha anche sottolineato il lavoro di evangelizzazione svolto da questa chiesa “dall’iniziazione alla vita cristiana, per i bambini, i giovani e gli adulti”, così come il lavoro sociale con 150 famiglie che vengono sostenute con la consegna di cesti di cibo di base, consulenza legale, ricoveri in ospedale e orientamento per il riconoscimento dei diritti da parte del governo.
Devozione a Santa Rita da Cascia in Brasile
La devozione a Santa Rita da Cascia è arrivata in Brasile nel 1627, 180 anni dopo la sua morte e ben prima della sua canonizzazione, avvenuta il 24 maggio 1900. In quell’occasione, una coppia di nobili portoghesi portò nel Paese un dipinto a olio della Beata Rita. Arrivati in Brasile, iniziarono a diffondere la devozione alla Santa dell’Impossibile. La prima pietra della chiesa fu posta nel 1721. (EPC)
lascia il tuo commento