Gaudium news > Spagna: esposto alla venerazione il corpo incorrotto di Santa Teresa d’Avila.

Spagna: esposto alla venerazione il corpo incorrotto di Santa Teresa d’Avila.

 Il corpo di Santa Teresa di Gesù sarà esposto alla pubblica venerazione dall’11 al 25 maggio nella Basilica dell’Annunciazione di Nostra Signora del Carmelo, ad Alba de Tormes, Salamanca, Spagna, in un evento “storico” che non succedeva da 111 anni.

cover spagna 05.2024 700x467 1

 

Foto: carmelitaniscalzi.com

Redazione (21/03/2025 15:51, Gaudium Press) Le reliquie di Santa Teresa di Gesù, che da fine agosto 2024 sono state esaminate da un team scientifico, saranno esposte per la venerazione dei fedeli nella Basilica dell’Annunciazione ad Alba de Tormes, in Spagna, dall’11 al 25 maggio 2025.

Alla fine di agosto 2024, la tomba di Santa Teresa è stata aperta per consentire uno studio approfondito dei suoi resti. Il corpo della suora carmelitana, dottore della Chiesa, si trova dove è morta, ad Alba de Tormes, una città situata nel nord-ovest della Spagna. Sebbene alcune delle sue reliquie siano sparse in tutta Europa (un piede a Roma, una mano a Ronda e persino un dito nella chiesa di Notre-Dame de Lorette a Parigi), la maggior parte del suo corpo è custodita sotto stretta sorveglianza nel convento da lei fondato, ad Alba de Tormes (vicino a Salamanca).

Il 28 agosto 2024, le Carmelitane Scalze, aprendo la sua tomba, hanno trovato intatto il corpo di Santa Teresa d’Avila. Nel 1750 e di nuovo nel 1914, la tomba della santa era già stata aperta, rivelando un corpo “completamente incorrotto”.

Tra i risultati delle recenti ricerche è emersa la grave curvatura della colonna vertebrale di Teresa d’Avila, che rivela che soffriva di una forma acuta di scoliosi.

In una conferenza stampa, i carmelitani hanno annunciato che, trascorso il periodo di esposizione, le reliquie saranno riportate nella loro sede definitiva, concludendo così il processo di ricerca. Questa sarà la terza volta nei 443 anni trascorsi dalla sua morte che le reliquie di Santa Teresa d’Avila saranno esposte alla pubblica venerazione.

Nel 1760 la sua tomba rimase aperta sette ore e nel 1914 un giorno.

“Vogliamo che la venerazione sia un motivo di avvicinamento dei pellegrini a Gesù Cristo e alla Chiesa, di evangelizzazione per tutti i visitatori e di una maggiore conoscenza di Santa Teresa di Gesù”, ha dichiarato la superiora delle Carmelitane Scalze.

Per la venerazione pubblica, l’urna d’argento in cui riposa Santa Teresa sarà aperta, protetta da un vetro, nel transetto della chiesa, proprio sotto la cupola. “Dopo la venerazione pubblica, ci sarà anche una novità nella cappella superiore: la tomba di marmo rimarrà aperta, protetta da una vetrina di cristallo per poter vedere l’urna d’argento chiusa”, ha aggiunto il priore di Alba de Tormes.

Una volta terminata l’esposizione il 25 maggio, l’urna d’argento sarà restituita alla sua tomba di marmo il 26 maggio, quando termineranno gli studi per la ricomposizione del volto di Santa Teresa di Gesù, e sarà poi definitivamente chiusa.

 

 

lascia il tuo commento

Notizie correlate