Gaudium news > Il numero dei cattolici nel mondo sale a un miliardo e 406 milioni

Il numero dei cattolici nel mondo sale a un miliardo e 406 milioni

 I dati di questa indagine sono stati resi noti dal Vaticano attraverso due documenti di recente pubblicazione: l’“Annuario Pontificio 2025” e l’“Annuarium Statisticum Ecclesiae 2023”.

Numero de catolicos no mundo aumenta para 14 bilhao 1

Redazione (24/03/2025 16:10, Gaudium Press) La popolazione cattolica cresce nei cinque continenti nel 2024, secondo i dati presentati nell’“Annuario Pontificio 2025” e nell’“Annuarium Statisticum Ecclesiae 2023”. I documenti, redatti dall’Ufficio centrale di statistica ecclesiastica della Segreteria di Stato e pubblicati dalla Tipografia Vaticana, sono ora disponibili in libreria.

I dati contenuti nell’Annuario Pontificio ci aiutano a conoscere la vita della Chiesa cattolica nel mondo, nell’anno 2024. In questo periodo è stata creata una Sede Metropolitana; tre sedi episcopali sono state elevate a Sedi Metropolitane; sono state create sette nuove Diocesi; una Sede Episcopale è stata elevata ad Arcidiocesi e un’Amministrazione Apostolica a Diocesi.

Numero de catolicos no mundo aumenta para 14 bilhao 2

Aumento del numero di cattolici nel continente africano

L’Annuarium Statisticum Ecclesiae presenta una panoramica dei principali fenomeni quantitativi relativi all’azione pastorale della Chiesa cattolica nel mondo, nel biennio 2022-2023. Durante questo periodo, la popolazione cattolica mondiale è aumentata dell’1,15%, passando da circa 1,390 miliardi a 1,406 miliardi.

Il numero di cattolici in Africa è aumentato da 272 milioni nel 2022 a 281 milioni nel 2023. Il continente africano ospita il 20% dei cattolici del mondo. La Repubblica Democratica del Congo è al primo posto per numero di cattolici battezzati con quasi 55 milioni, seguita dalla Nigeria con 35 milioni.

Numero de catolicos no mundo aumenta para 14 bilhao 3

Il continente americano concentra il maggior numero di cattolici

Il continente americano continua ad avere il maggior numero di cattolici al mondo: 47,8%. Di questi, il 27,4% vive in Sud America (dove il Brasile, con 182 milioni, rappresenta il 13% del totale mondiale e rimane il Paese con il maggior numero di cattolici), il 6,6% in Nord America e il restante 13,8% nell’ America Centrale. Se rapportiamo il numero di cattolici alla dimensione della popolazione, spiccano Argentina, Colombia e Paraguay, con oltre il 90% della popolazione.

Il continente asiatico conta circa l’11% dei cattolici del mondo, di cui il 76,7% è concentrato nelle Filippine, con 93 milioni, e in India, con 23 milioni. L’Europa ospita il 20,4% della comunità cattolica mondiale, pur registrando una crescita più lenta. Tra i Paesi europei con la più alta densità demografica di cattolici ci sono: Italia, Polonia e Spagna, con oltre il 90% della popolazione che professa la fede nel cattolicesimo. L’Oceania ha registrato poco più di 11 milioni di cattolici nel 2023, con un aumento dell’1,9% rispetto all’anno precedente (EPC).

 

 

lascia il tuo commento

Notizie correlate