Papa Francesco in Piazza San Pietro per salutare i pellegrini
Al termine della Messa di chiusura del Giubileo dei Malati e del Mondo della Salute, il Santo Padre ha detto ai 20.000 pellegrini riuniti: “Buona domenica a tutti, grazie mille”. È stata la sua prima apparizione pubblica dopo il rientro in Vaticano, avvenuto domenica 23 marzo.
Foto: Notiziario Vaticano
Redazione (06/04/2025 16:25, Gaudium Press) Papa Francesco non aveva impegni ufficiali in programma per questa domenica, 6 aprile, ma ha voluto lasciare per qualche minuto la residenza di Santa Marta per recarsi in Piazza San Pietro.
Al termine della Messa di comunione presieduta dall’arcivescovo Rino Fisichella, il Santo Padre è apparso in sedia a rotelle, spinto dal suo infermiere personale.
Passando tra i fedeli, il Papa è giunto al palco dove si stava celebrando la Messa presieduta dal Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione. Dopo la benedizione finale, Papa Francesco si è rivolto alle 20.000 persone presenti con poche e semplici parole: “Buona domenica a tutti, grazie mille”, prima di tornare a Santa Marta. Per respirare ha utilizzato delle cannule nasali, come quando ha lasciato il Policlinico Gemelli domenica 23 marzo.
I pellegrini hanno espresso il loro entusiasmo e la loro gioia con applausi e tanti “Viva il Papa”.
Foto: Vatican news/ Vatican media
L’indulgenza plenaria
Prima di salutare e ringraziare i fedeli in Piazza San Pietro, il Santo Padre “ha ricevuto il Sacramento della Riconciliazione nella Basilica di San Pietro, si è raccolto in preghiera e ha attraversato la Porta Santa”, secondo quanto riferisce la Sala Stampa.
Dopo aver completato due settimane di convalescenza in Vaticano, il Pontefice ha preso queste iniziative per ottenere l’indulgenza plenaria, in unione con i pellegrini venuti per il Giubileo dei Malati e il Mondo della Salute il 5 e 6 aprile.
Al termine della Messa è stato letto un messaggio di ringraziamento di Francesco:
“Sua Santità Papa Francesco saluta con affetto tutti coloro che hanno partecipato a questa celebrazione e li ringrazia di cuore per le preghiere rivolte a Dio per la loro salute, augurando che il pellegrinaggio giubilare sia ricco di frutti. Dà loro la sua benedizione apostolica, estendendola ai loro cari, ai malati e ai sofferenti, così come a tutti i fedeli riuniti oggi”.
La salute del Papa migliora
Venerdì 4 aprile, la Sala Stampa della Santa Sede aveva riferito che lo stato di salute di Papa Francesco è leggermente migliorato e che il Santo Padre è di buon umore, assicurando che continua a seguire la vita della Chiesa.
Con informazioni tratte da Vatican news
lascia il tuo commento