La Basilica di Assisi ha ricevuto una reliquia della Grotta dell’Annunciazione
La reliquia offerta dalla Custodia di Terra Santa è stata esposta alla venerazione dei fedeli nella Porziuncola durante la celebrazione della Solennità dell’Annunciazione.
Redazione (07/04/2025 15:35, Gaudium Press) La Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli ad Assisi, in Italia, ha ricevuto un frammento di roccia proveniente dalla Grotta dell’Annunciazione di Nazareth, dove, secondo la tradizione cristiana, l’angelo diede l’annuncio a Maria, che sarebbe stata la Madre di Dio, e Lei disse il suo “sì” alla volontà divina.
La reliquia è stata esposta ai fedeli pellegrini ad Assisi
La reliquia, offerta dalla Custodia di Terra Santa e ricevuta dal Custode del Santuario di Assisi, fr. Massimo Travascio, è stata esposta alla venerazione dei fedeli nella Porziuncola, durante la celebrazione della Solennità dell’Annunciazione il 25 marzo.
La Porziuncola è il luogo in cui San Francesco d’Assisi fondò l’Ordine dei Frati Minori nel 1209 e dove ottenne da Cristo, per intercessione della Madre, l’Indulgenza straordinaria del Perdono di Assisi.
Collegamento tra la Grotta dell’Annunciazione e la Porziuncola
La presenza della reliquia avviene nel contesto dell’evento “Così abbiamo salvato la Porziuncola”, attraverso il quale la comunità francescana sta restituendo quel luogo alla vista e alla visita dei fedeli, dopo un lungo periodo in cui la Basilica è stata sottoposta a lavori di restauro.
Il Custode di Terra Santa, fr. Francesco Patton, ha inviato un videomessaggio per sottolineare il legame tra questi due luoghi storici per i cattolici. “La grotta dell’Annunciazione è la grotta del “sì”, possiamo dire che è la porta attraverso la quale il Paradiso è sceso sulla terra. Nella Porziuncola, una scritta ricorda che l’ingresso della Porziuncola è la porta del Paradiso, perché attraverso l’esperienza del perdono si fa l’esperienza di essere già in Paradiso. Di fatto, la Porziuncola è una sorta di ‘piccola Nazareth’”, ha sottolineato. (EPC)
lascia il tuo commento