Gaudium news > Brevi indicazioni per la Settimana Santa

Brevi indicazioni per la Settimana Santa

 Cosa devono aspettarsi i cristiani nella settimana che precede il Triduo pasquale?

Crucifixo principal da Basilica Nossa Se 700x467 1

Foto: Araldi del Vangelo/Cotia

Redazione (14/04/2025 15:12, Gaudium Press) I Vangeli del lunedì e del martedì della Settimana Santa sono costituiti da prediche e brani in cui Cristo prevede la sua morte, ricordando ai fedeli che era pienamente consapevole della sua missione nella Città Santa e accettava fermamente il sacrificio che avrebbe compiuto per noi.

Il mercoledì, tuttavia, avviene il tradimento da parte di uno dei discepoli di Gesù: Giuda, che realizza i suoi piani. Va dai sacerdoti e dai farisei e organizza il segno del tradimento: un bacio a colui che intendono catturare. E gli ipocriti gli danno il suo compenso: una borsa con trenta pezzi d’argento.

Giovedì, Gesù ci fa il dono più grande che potremmo mai ricevere: si fa presente tra noi nell’Eucaristia fino alla fine dei tempi. Quando il pane e il vino vengono transustanziati, abbiamo la garanzia di poter condividere con lui la Cena che tanto desiderava: “Fate questo in memoria di me”. Il Giovedì Santo, dopo una lunga pausa, canteremo di nuovo il Gloria, questa volta al suono di campane e carillon, e i paramenti saranno bianchi, lasciando il colore viola della penitenza.

Tuttavia, al termine della Santa Celebrazione che dà inizio al Triduo Pasquale, a differenza di quanto si vede di solito, dopo la comunione, il celebrante espone il Santissimo Sacramento e, dopo la preghiera finale, lo porta con grandi canti di giubilo in una cappella laterale. Lì è stato preparato un tabernacolo per riceverlo, l’Altare della Reposizione. Questo simboleggia l’assenza di Gesù dalla sua Chiesa, poiché è stato fatto prigioniero come un malfattore.

Durante la veglia, tutti aspettiamo con apprensione e tristezza l’imminente morte di nostro Signore, che culminerà nella sua Risurrezione la domenica.

Che cosa dobbiamo fare in questo periodo?

Se la Quaresima era un tempo di preparazione, la Settimana Santa è il compimento di questa attesa e purificazione. Durante questo periodo, il nostro stato d’animo deve essere più raccolto, i nostri pensieri più centrati. Non è un caso che in molti luoghi, anche se questa devozione si ritrova per tutta la Quaresima, l’atto di coprire le immagini con veli neri o viola sia un gesto importante durante la Settimana Santa. Ricordiamo che Gesù è stato accolto nella gloria la Domenica delle Palme, ma il lunedì stavano già pianificando la sua morte.

La vita di Gesù è minacciata da coloro che intendono ucciderlo; chi non sarebbe preoccupato? È quindi necessario tenere conto di questa realtà. Il digiuno e l’astinenza devono essere praticati più seriamente, il silenzio deve essere più frequente; i grandi divertimenti devono essere rimandati e la nostra attenzione deve essere rivolta alla croce, che è lo strumento della nostra salvezza.

Infine, è molto salutare per i cristiani confessarsi durante la Settimana Santa. Sta per compiersi il mistero per eccellenza, senza il quale la nostra fede sarebbe vana. Essere adeguatamente preparati e con il cuore pulito dai peccati è il minimo che possiamo offrire a Colui che è morto sulla croce per noi.

 

 

lascia il tuo commento

Notizie correlate