Sabato i funerali di Papa Francesco – Domani la traslazione della salma nella Basilica Vaticana
Sabato prossimo, 26 aprile 2025, alle ore 10, primo giorno dei Novendiali, nell’atrio della Basilica di San Pietro, sarà celebrata la Messa funebre di Papa Francesco.
Foto: Vatican News
Redazione (22/04/2025 17:32, Gaudium Press) Sabato prossimo, 26 aprile 2025, alle ore 10, primo giorno dei Novendiali, nell’atrio della Basilica di San Pietro, si celebrerà la Messa funebre di Papa Francesco, secondo l’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, informa Vatican News. I Novendiali sono un periodo di lutto di nove giorni che la Chiesa osserva quando muore un Pontefice.
Lo ha annunciato l’Ufficio per le Celebrazioni Liturgiche, comunicando che la liturgia funebre sarà presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio Cardinalizio.
Al termine della celebrazione eucaristica avrà luogo l’Ultima commendatio e la Valedictio. Successivamente, la salma del Papa sarà trasferita nella Basilica di San Pietro e da lì alla Basilica di Santa Maria Maggiore per la sepoltura. In questo momento la salma di Papa Francesco è già esposta nella cappella della Casa Santa Marta.
Diversi capi di Stato e di governo hanno annunciato la loro partecipazione ai funerali.
Trasferimento della salma da Santa Marta alla Basilica di San Pietro
L’Ufficio Stampa della Santa Sede ha reso noto questa mattina che “mercoledì 23 aprile 2025, alle ore 9.00, il feretro con le spoglie del defunto Romano Pontefice Francesco sarà trasferito dalla cappella della Domus Sanctæ Marthæ alla Basilica Papale di San Pietro, come previsto dall’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis (nn. 41-65)”. L’Ordinanza delle Esequie del Romano Pontefice, è il manuale liturgico che descrive in dettaglio i riti da seguire dopo la morte di un Papa. Questo Ordo è stato recentemente modificato e la nuova edizione è stata approvata dallo stesso Francesco lo scorso 29 aprile 2024.
Allo stesso modo, l’Ufficio Stampa sottolinea che, “dopo il momento di preghiera, officiato dal cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo della Santa Chiesa Romana, avrà inizio il trasferimento della bara. Il corteo passerà per Piazza Santa Marta e Piazza dei Protomartiri Romani; dall’Arco delle Campane salirà in Piazza San Pietro ed entrerà nella Basilica Vaticana dalla porta centrale”.
Liturgia della Parola e ultimo saluto dei fedeli
Infine, nel comunicato diffuso questa mattina si precisa che “all’Altare della Confessione, il Cardinale Camerlengo presiederà la Liturgia della Parola, al termine della quale inizieranno le visite al feretro del Romano Pontefice”.
Con informazioni di InfoCatólica
lascia il tuo commento