La Santa Sede pubblica il programma dei funerali di Papa Francesco
Diversi capi di Stato hanno confermato ufficialmente la loro presenza per dare l’ultimo saluto al Pontefice morto lunedì scorso, 21 aprile 2025.
Redazione (23/04/2025 12:36, Gaudium Press) L’Ufficio vaticano per le celebrazioni liturgiche ha reso noto il programma dei funerali di Papa Francesco, che seguiranno le indicazioni contenute nell’“Ordo Exsequiarum Romani Pontificis”, il documento che regola i riti funebri del Romano Pontefice.
Trasferimento della salma di Francesco
Secondo quanto comunicato dalla Santa Sede, alle ore 9 di oggi, mercoledì 23 aprile, la salma del Pontefice viene trasferita dalla Cappella di Casa Santa Marta alla Basilica di San Pietro. La cerimonia sarà preceduta da un momento di preghiera, presieduto dal cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo di Santa Romana Chiesa.
Visita aperta ai fedeli
La processione attraverserà Piazza Santa Marta e Piazza dei Protomartiri Romani, uscirà dall’Arco Campanario per raggiungere Piazza San Pietro ed entrare nella Basilica Vaticana attraverso la porta centrale. Davanti all’Altare della Confessione, il Cardinale Camerlengo guiderà la Liturgia della Parola, dopo la quale si aprirà il tempo di visita al feretro di Papa Francesco.
Messa funebre
La Messa funebre sarà celebrata sabato 26 aprile alle ore 10, che segnerà il primo dei nove giorni di lutto e di preghiera per onorare il Santo Padre. La celebrazione sarà presieduta nell’atrio della Basilica di San Pietro dal cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio.
Cerimonia di sepoltura
Al termine della Celebrazione eucaristica, si svolgeranno i riti dell’Ultima Commendatio e della Valedictio (saluti solenni che segnano la fine della Cerimonia funebre). Successivamente, il feretro di Francesco sarà portato all’interno della Basilica di San Pietro e trasferito nella Basilica di Santa Maria Maggiore, dove avrà luogo la cerimonia di sepoltura. (EPC)
lascia il tuo commento