Gaudium news > Quarta Congregazione Generale dei Cardinali: definiti i dettagli delle esequie

Quarta Congregazione Generale dei Cardinali: definiti i dettagli delle esequie

Il maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie, Monsignor Diego Ravelli, ha chiarito nei dettagli lo svolgimento delle cerimonie funebri del Pontefice defunto.

Definidos os detalhes sobre as exequias do Papa Francisco

Redazione (26/04/2025 08:08, Gaudium Press) Nella mattinata di venerdì 25 aprile, i centoquarantanove cardinali presenti a Roma si sono riuniti nella Sala del Sinodo per partecipare alla quarta Congregazione generale. Durante l’incontro, che si è svolto dalle 9:10 alle 12:20, sono intervenuti 33 cardinali su vari argomenti, tra cui questioni ecclesiali e mondiali, nonché riguardo le esequie del Papa.

Giuramenti e lettura della Costituzione Apostolica

Secondo le informazioni fornite dal direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, i Cardinali arrivati venerdì hanno avuto l’opportunità di pronunciare il giuramento, e come nelle altre sessioni, si è proceduto con la lettura della Costituzione Apostolica “Universi Dominici Gregis”. La prossima Congregazione Generale, la quinta, si terrà lunedì 28 aprile alle ore 9.

Definidos os detalhes sobre as exequias do Papa Francisco 3

Modifica del rito funebre

Sempre durante l’incontro della Congregazione, il maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie, Mons. Diego Ravelli, ha riferito sullo svolgimento del rito funebre. “Saranno le esequie di un pastore, non di un sovrano” e, a partire da ciò infatti il corpo del Papa non è stato esposto sul catafalco. Questi cambiamenti sono stati apportati dallo stesso Francesco e approvati nel 2024, quando è stata pubblicata la nuova edizione dell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis.

Santa Messa con la salma

Sabato 26 aprile, durante la Santa Messa con la salma presente, le autorità saranno disposte secondo il protocollo: in prima fila i presidenti dell’Argentina, terra natale del Papa, e dell’Italia. Seguiranno i reali e gli altri presidenti in ordine alfabetico. Finora sono state confermate 130 delegazioni, tra cui circa 50 capi di Stato e 10 sovrani regnanti.

Definidos os detalhes sobre as exequias do Papa Francisco 2

Corteo funebre fino a Santa Maria Maggiore

Dopo la Santa Messa, il corteo funebre non passerà per Piazza San Pietro, ma tornerà all’interno della Basilica. Successivamente, con la bara posta su un veicolo aperto per consentirne la vista, il corteo funebre uscirà dallo Stato della Città del Vaticano dalla Porta del Perugino, in direzione della Basilica di Santa Maria Maggiore. Il percorso dovrebbe durare tra i 30 e i 40 minuti e il veicolo che trasporterà il corpo del Papa procederà a una velocità di circa 10 km all’ora.

Sepoltura di Papa Francesco

Il rito di sepoltura di Papa Francesco nella Basilica Liberiana sarà un atto privato. Alle 21:00, il Cardinale Rolandas Makrickas reciterà un Rosario, all’esterno della Basilica, in suffragio del defunto Pontefice. Nel pomeriggio di domenica 27 aprile, i cardinali si recheranno a Santa Maria Maggiore per visitare la tomba di Francesco e la cappella dove è esposta l’icona a lui cara, la Salus Populi Romani. Passeranno anche dalla Porta Santa e celebreranno insieme i Vespri. (EPC)

 

 

lascia il tuo commento

Notizie correlate