Gaudium news > Tutti i 133 cardinali elettori sono a Roma

Tutti i 133 cardinali elettori sono a Roma

I cardinali alloggeranno nella Casa Santa Marta e nell’antica Santa Marta e potranno effettuare il check-in a partire dalla mattina di martedì.

Todos os 133 Cardeais eleitores ja se encontram em Roma 1

Redazione (06/05/2025 15:24, Gaudium Press) La mattina di lunedì 5 maggio, i membri del Collegio Cardinalizio hanno partecipato alla decima Congregazione Generale in preparazione del prossimo Conclave. Durante questo incontro, i cardinali hanno riflettuto sulla situazione della Chiesa e sulle loro speranze per il futuro.

All’evento hanno partecipato 179 cardinali, tra cui 132 elettori. Secondo il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, i 133 cardinali elettori sono già a Roma e sono pronti per l’elezione del prossimo Papa, che avrà inizio mercoledì prossimo, 7 maggio.

Todos os 133 Cardeais eleitores ja se encontram em Roma 2

Alloggio dei cardinali durante il Conclave

I cardinali alloggeranno nella Casa Santa Marta e nella ex Santa Marta. Il sorteggio delle camere che saranno occupate dai porporati è stato effettuato sabato pomeriggio dal cardinale camerlengo Kevin Farrell. Tutti potranno spostarsi dalla Casa Santa Marta alla Cappella Sistina, ogni volta che lo desiderano, attraverso un percorso protetto.

Secondo Bruni, gli alloggi nelle due Case Santa Marta sono praticamente pronti e i cardinali potranno effettuare la registrazione a partire da martedì mattina. Allo stesso modo, i lavori di preparazione della Cappella Sistina sono in fase finale ed è già stata debitamente isolata dalla polizia vaticana.

Todos os 133 Cardeais eleitores ja se encontram em Roma 4

Temi trattati nella decima Congregazione Generale

Si sta provvedendo affinché ogni cardinale che desideri intervenire nelle Congregazioni Generali abbia la possibilità di farlo. Nella mattinata di ieri si sono svolti 26 interventi. Tra i temi trattati in questa Congregazione Generale vi sono i seguenti:

– Il diritto canonico e il ruolo dello Stato della Città del Vaticano;

– La natura missionaria della Chiesa;

– Il ruolo della Caritas nella difesa dei poveri;

– La numerosa presenza di giornalisti è stata menzionata come segno che il Vangelo mantiene la sua rilevanza per il mondo attuale, come appello alla responsabilità;

– È stata ricordata la preghiera durante la pandemia di COVID, come porta aperta alla speranza in mezzo alla paura;

– Riguardo al nuovo Papa: molti hanno espresso il desiderio di un pastore vicino al popolo, porta di comunione, capace di riunire tutti nel sangue di Cristo, in un mondo segnato dalla crisi dell’ordine globale;

Todos os 133 Cardeais eleitores ja se encontram em Roma 3

– Sono state discusse le sfide della trasmissione della fede, della cura del creato, delle guerre e della frammentazione del mondo;

– Sono state espresse preoccupazioni per le divisioni interne alla Chiesa;

– È stato affrontato il ruolo delle donne nella Chiesa, nel contesto della sinodalità;

– Sono stati trattati i temi delle vocazioni, della famiglia e dell’educazione dei figli;

– Si è fatto riferimento ai documenti del Concilio Vaticano II, in particolare alla Dei Verbum, sottolineando come la Parola di Dio sia nutrimento per il popolo di Dio. (EPC)

 

 

lascia il tuo commento

Notizie correlate