Gaudium news > Santa Sede: resi noti gli orari delle fumate per le votazioni del Conclave

Santa Sede: resi noti gli orari delle fumate per le votazioni del Conclave

L’unica votazione di mercoledì è prevista per il pomeriggio e la fumata dovrebbe apparire intorno alle 19.00.

Santa Se divulga horarios das fumacas que anunciarao resultados do Conclave

Redazione (07/05/2025 15:33, Gaudium Press) La Santa Sede ha reso noti gli orari previsti per la fumata che indicherà l’esito delle votazioni del Conclave, che avrà inizio mercoledì 7 maggio. L’unica votazione del primo giorno è prevista per il pomeriggio e la fumata dovrebbe apparire intorno alle 19:00.

In caso di mancato consenso tra i 133 cardinali elettori, ovvero se nessuno dei candidati raggiungerà i due terzi dei voti necessari per essere eletto (89 voti), la tradizionale fumata che uscirà dal comignolo della Cappella Sistina sarà di colore nero. La fumata bianca indicherà che è stato eletto un nuovo Papa. È improbabile che al primo scrutinio venga eletto il successore di Francesco.

Da giovedì: quattro votazioni al giorno

A partire da giovedì 8 maggio, i cardinali elettori parteciperanno a un massimo di quattro votazioni, ma solo per due di esse ci sarà la fumata. La prima votazione del secondo giorno è prevista per le 10:30, se non verrà eletto il Papa, non uscirà fumata. Alle 12:00 si terrà il secondo turno di votazioni, se non verrà definito il nuovo Papa, ci sarà fumata nera.

Alle 17:30 si terrà il terzo turno di votazioni della giornata. Se il Papa sarà eletto, uscirà fumata bianca. Se non ci sarà una definizione, non ci sarà fumata. A partire dalle 19:00 si terrà il quarto e ultimo turno di votazioni della giornata. Se il successore di Francesco sarà eletto, la fumata bianca annuncerà il risultato dal comignolo della Cappella Sistina, se non si raggiungerà un consenso, uscirà fumata nera.

Gli ultimi Conclavi si sono conclusi il secondo giorno

Se dopo il terzo giorno di Conclave non viene eletto un nuovo Pontefice, si terrà una pausa di 24 ore per la preghiera. Negli ultimi due Conclavi, quello di Benedetto XVI e quello di Francesco, la scelta del Papa è avvenuta il secondo giorno. Nessuna delle ultime dieci elezioni è durata più di cinque giorni. Dopo che la fumata bianca avrà indicato l’elezione del successore di Francesco, ci sarà l’annuncio ufficiale dal balcone della Basilica di San Pietro, il tradizionale “Habemus Papam” (“Abbiamo il Papa”). (EPC)

FacebookTwitterWhatsApp

lascia il tuo commento

Notizie correlate