Roma: ordinati 23 nuovi sacerdoti dei Legionari di Cristo
La Chiesa ha bisogno di sacerdoti «che sappiano dare tutto per la missione con uno zelo travolgente per la salvezza delle anime», ha affermato il vescovo ordinante
Foto: Legionari di Cristo
Redazione (08/05/2025 15:29, Gaudium Press) Ventitré nuovi sacerdoti dei Legionari di Cristo sono stati ordinati sabato 3 maggio a Roma, durante una cerimonia celebrata nella Basilica di San Paolo fuori le Mura, una delle quattro basiliche papali di Roma.
L’ordinazione è stata celebrata da Monsignor Pedro Pablo Elizondo Cárdenas, vescovo della diocesi di Cancún-Chetumal, in Messico, delegato dal cardinale Kevin Farrel, che inizialmente avrebbe dovuto celebrare, ma che è impegnato nelle funzioni di Camerlengo della Chiesa per il Conclave iniziato ieri nella Città Eterna.
Provenienti da dieci paesi
Nella sua omelia, Mons. Elizondo Cárdenas ha ringraziato ciascuno dei nuovi sacerdoti per la loro dedizione a Dio. «Grazie, fratelli, per gli anni dedicati al Signore. Grazie per la vostra fedeltà al dono di Dio. Grazie per il vostro coraggio e la vostra generosità e grazie anche ai vostri padri, alle vostre madri, ai vostri fratelli e alle vostre famiglie che vi hanno sostenuto in questo lungo cammino in cui avete saputo credere, sperare e amare il dono di Dio. Dio vi ricompenserà con l’abbondanza delle sue grazie”.
Ha inoltre sottolineato l’urgente necessità di sacerdoti ”che sappiano uscire da se stessi, dalla loro zona di comfort e di comodità. C’è bisogno di sacerdoti che non siano sedentari né accomodanti”.
Ha inoltre sottolineato che la Chiesa cattolica è in pieno rinnovamento e ha bisogno di sacerdoti che siano ”gelosi e radicati, coraggiosi, non accomodanti, né sedentari, che sappiano intraprendere, avere attività e iniziativa, che sappiano dare tutto per la missione con uno zelo travolgente per la salvezza delle anime”.
Per questo ha invitato i nuovi sacerdoti legionari a dedicare la loro vita alla preghiera, ricordando loro che “la vocazione nasce nella preghiera, matura nella preghiera e dà frutti nella preghiera”.
I sacerdoti provengono da diversi paesi: 1 dall’Argentina, 3 dalla Colombia, 1 da El Salvador, 9 dal Messico, 2 dal Venezuela, 1 dagli Stati Uniti e 2 dal Brasile. Dall’Europa sono stati ordinati 2 sacerdoti dalla Germania, 1 dalla Spagna e 1 dalla Francia.
Aumento delle vocazioni
Questo giorno ha segnato anche una tappa importante per i Legionari di Cristo. Secondo il sito web, alla fine del 2024 la congregazione contava 1.309 membri, di cui 1.033 sacerdoti, 24 in più rispetto al 2023.
Il Messico è il Paese che contribuisce maggiormente alla congregazione, dopo gli Stati Uniti e la Spagna. Il processo formativo dei Legionari di Cristo dura 12 anni prima dell’ordinazione sacerdotale.
Attualmente, la congregazione ha una presenza stabile in 23 paesi ed è organizzata in 9 territori e 2 delegazioni. Inoltre, ha una comunità di sacerdoti studenti a Roma, un Seminario Pontificio Internazionale nella stessa città, un seminario interdiocesano e l’Istituto Teologico a San Paolo, in Brasile.
Con informazioni di Aciprensa e legionariosdecristo.org.
lascia il tuo commento