Gaudium news > Ecco il nuovo Papa: Robert Francis Prevost, americano, assume il nome di Leone XIV

Ecco il nuovo Papa: Robert Francis Prevost, americano, assume il nome di Leone XIV

Il cardinale Robert Francis Prevost, fino alla morte di Francesco prefetto del Dicastero per i Vescovi, è stato eletto come nuovo Papa, con il nome di Leone XIV.

5 4 700x417 1

Foto: Screenshot Vatican Media

Redazione (08/05/2025 22:00, Gaudium Press) Il cardinale Robert Francis Prevost, prefetto del Dicastero per i Vescovi fino alla morte di Francesco, è stato eletto nuovo Papa, e ha preso il nome di Leone XIV.

Il sole non era ancora tramontato in Piazza San Pietro quando il cardinale protodiacono Mamberti ha annunciato il nuovo Pontefice.

Leone XIV è uscito sul balcone della basilica vaticana e ha rivolto un annuncio di pace: La pace sia con tutti voi, dopodiché ha ricordato il Buon Pastore che dà la vita per il gregge, il Cristo risorto, il cui tempo pasquale stiamo vivendo.

La pace sia con voi, ha insistito Papa Leone XIV. “Questa è la pace di Cristo risorto, una pace disarmata e disarmante”, ha sottolineato.

“Il male non prevarrà, siamo tutti nelle mani di Dio, quindi senza paura (…) andiamo avanti (…) Cristo ci precede”, ha detto il nuovo Papa.

Ha ringraziato il precedente Pontefice, ha voluto ringraziare anche tutti i cardinali che lo hanno reso successore di Pietro e li ha invitati a camminare uniti, alla ricerca della pace e della giustizia, sempre fedeli a Gesù Cristo, per proclamare il Vangelo ed essere missionari.

“Sono un figlio di Sant’Agostino”, ha detto, «agostiniano», ma “con voi sono cristiano”, ha affermato.

“Alla Chiesa di Roma un saluto speciale”, ha detto, facendo emozionare Piazza San Pietro.

Ha auspicato una Chiesa che costruisca ponti di dialogo verso tutti, con la carità, la presenza del dialogo.

A sorpresa, ha salutato in spagnolo, rivolgendosi in particolare alla sua diocesi di Chiclayo “dove un popolo fedele ha accompagnato il suo vescovo e ha condiviso la sua fed”’, ha affermato. Ma il suo saluto è stato rivolto a tutti i suoi fratelli in Italia e nel mondo, invitandoli a essere una Chiesa sinodale e una Chiesa della carità.

Ha chiesto anche preghiere per la sua missione, per tutta la Chiesa e per la pace nel mondo, dopodiché ha recitato un’Ave Maria e ha impartito la benedizione Urbi et Orbi.

Profilo biografico

Il cardinale Robert Francis Prevost Martínez, nato a Chicago nel 1955, è un cardinale statunitense con una profonda esperienza missionaria e pastorale nell’America Latina e in particolare in Perù.

Ha studiato nel seminario minore dei padri agostiniani. Ha conseguito la laurea in Matematica presso la Villanova University, e una specializzazione in Filosofia.

Ha inoltre conseguito un master in teologia presso la Catholic Theological Union di Chicago. Ha anche una laurea e un dottorato in diritto canonico, ottenuti presso l’Università Angelicum di Roma.

Missione in Perù: Nel 1985 ha iniziato la sua opera missionaria in Perù, dove ha lavorato nella formazione dei seminaristi e ha ricoperto diversi incarichi pastorali e amministrativi a Chulucanas e Trujillo.

Leadership agostiniana: è stato eletto Priore Generale dell’Ordine di Sant’Agostino per due mandati consecutivi (2001-2013), che gli hanno consentito di acquisire una visione globale della Chiesa.

Vescovo in Perù: Nel 2014 è stato nominato vescovo di Chiclayo, dove ha consolidato il suo impegno con la comunità locale e ha ottenuto la cittadinanza peruviana. Ha ricoperto la carica di secondo vicepresidente della Conferenza Episcopale Peruviana (2018-2023) e ha presieduto la Commissione per l’Educazione e la Cultura.

Nel 2023, Francesco lo ha nominato Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina, cariche di grande importanza nella Curia Romana.

Cardinale: è stato creato Cardinale nel Concistoro del 30 settembre 2023.

lascia il tuo commento

Notizie correlate