Gaudium news > Regina Coeli: “La Chiesa ha tanto bisogno di vocazioni sacerdotali e religiose!”

Regina Coeli: “La Chiesa ha tanto bisogno di vocazioni sacerdotali e religiose!”

Dal balcone centrale della Basilica di San Pietro, davanti ai fedeli, prima di recitare la sua prima preghiera del Regina Caeli e cantare lui stesso l’antifona mariana in latino, Papa Leone XIV ha affermato: «La Chiesa ha grande bisogno di vocazioni sacerdotali e religiose!».

cq5dam.thumbnail.cropped.1000.563 700x394 2

Foto: Vatican news

Redazione (11/05/2025 16:40, Gaudium Press) Tra gli applausi dei centomila fedeli presenti in Piazza San Pietro e lungo Via della Conciliazione, Papa Leone XIV è apparso sulla loggia della Basilica di San Pietro: «Cari fratelli e sorelle, buona domenica! », ha esclamato. Leone XIV ha sottolineato che ha considerato «un dono di Dio» il fatto che questa prima domenica «di servizio come vescovo di Roma» fosse quella del Buon Pastore, la quarta domenica di Pasqua. Riferendosi al Vangelo proposto dalla liturgia odierna, in cui Gesù afferma «che conosce le sue pecore e che esse ascoltano la sua voce e lo seguono (cfr. Gv 10,27)», il Papa ha aggiunto, citando san Gregorio Magno: «le persone rispondono all’amore di chi le ama».

Creando un’atmosfera di gioiosa devozione popolare nei dintorni del Vaticano, i musicisti e gli altri artisti del Giubileo delle Bande e dello Spettacolo Popolare hanno ricevuto il saluto di Leone XIV. «Saluto con affetto tutti questi pellegrini e li ringrazio perché, con la loro musica e le loro esibizioni artistiche, rallegrano la festa di Cristo Buon Pastore: sì, è Lui che guida la Chiesa con il suo Spirito Santo».

Inoltre, questa domenica ricorre la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, istituita 62 anni fa. Papa Leone XIV era molto felice di pregare con tutto il popolo di Dio per le vocazioni, specialmente quelle sacerdotali e religiose. «La Chiesa ha grande bisogno di vocazioni sacerdotali e religiose! Ed è importante che i giovani e le giovani trovino nelle nostre comunità accoglienza, ascolto e incoraggiamento nel loro cammino vocazionale, e che possano contare su modelli credibili di generosa dedizione a Dio e ai fratelli “.

cq5dam.thumbnail.cropped.1000.563 1 700x394 1

“Ai giovani, non abbiate paura!”

Il nuovo Vescovo di Roma ha esortato tutti a chiedere a Dio «di essere gli uni per gli altri, ciascuno secondo il proprio stato, pastori “secondo il proprio cuore”, capaci di aiutarsi reciprocamente “a camminare nella carità e nella verità”. Poi si è rivolto spontaneamente ai giovani: «Non abbiate paura! Accogliete l’invito della Chiesa e di Cristo Signore!”, Leone XIV ha poi intonato, con tono pacato, la preghiera mariana del Regina Caeli prima di impartire la benedizione ai centomila fedeli presenti. Poi è rimasto solo davanti alla folla per alcuni minuti, salutando con la mano e giungendo le mani in segno di ringraziamento e, sicuramente, di gratitudine verso tutti coloro che accompagnano i suoi primi passi sulle orme di San Pietro.

 

lascia il tuo commento

Notizie correlate