Gaudium news > Il Papa riapre l’appartamento del Palazzo Apostolico

Il Papa riapre l’appartamento del Palazzo Apostolico

Papa Leone XIV ha riaperto l’appartamento papale del Palazzo Apostolico, rimuovendo i sigilli apposti nel pomeriggio del 21 aprile, dopo la morte di Papa Francesco.

cq5dam.thumbnail.cropped.750.422 4 700x394 1

Foto: Vatican news

Redazione (12/05/2025 15:23, Gaudium Press) Nella mattinata di domenica 11 maggio, al termine della recita del Regina Coeli, Papa Leone XIV ha riaperto l’appartamento papale del Palazzo Apostolico, rimuovendo i sigilli apposti nel pomeriggio del 21 aprile, dopo la morte di Papa Francesco, secondo quanto comunicato dalla Sala Stampa del Vaticano.

Alla riapertura erano presenti: il Camerlengo della Santa Romana Chiesa, Kevin Joseph Farrell, il Segretario di Stato Cardinale Pietro Parolin, il sostituto per gli Affari Generali, Mons. Edgar Peña Parra, il segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali, Mons. Paul Richard Gallagher, e il reggente della Casa Pontificia, Mons. Leonardo Sapienza.

Al momento, il nuovo Papa risiede in quella che era la sua casa prima del conclave. Solo in seguito deciderà se trasferirsi nel Palazzo Apostolico, dove, come all’inizio di ogni pontificato, sono stati avviati lavori di ristrutturazione secondo i gusti e le esigenze del nuovo Papa.

Il Palazzo Apostolico, residenza ufficiale dei Papi dal 1870, è un imponente complesso che ospita gli appartamenti papali, la Biblioteca Vaticana e diverse cappelle. Situato sul lato sinistro della Basilica di San Pietro, è il luogo dove il Papa si reca ogni domenica per la preghiera dell’Angelus o del Regina Coeli.

Durante il pontificato di Papa Francesco, il Palazzo è stato utilizzato principalmente per riunioni e cerimonie ufficiali, mentre l’appartamento papale è rimasto inutilizzato.

 

lascia il tuo commento

Notizie correlate