Gaudium news > La Santa Sede registra un aumento delle donazioni per le missioni caritatevoli del Papa

La Santa Sede registra un aumento delle donazioni per le missioni caritatevoli del Papa

Nel 2024, il ricavo totale ha raggiunto i 58 milioni di euro, sei milioni in più rispetto al 2023, quando erano stati raccolti 52 milioni di euro.

Santa Se registra aumento de doacoes para missoes de caridade do Papa

Foto: Pixabay/Nimrod Oren.

Redazione (01/07/2025 15:10, Gaudium Press) La Santa Sede ha pubblicato il rapporto annuale sull’Obolo di San Pietro, il fondo che raccoglie le donazioni destinate al Pontefice. Secondo il documento, nel 2024 si è registrato un aumento del valore totale raccolto, rispetto all’anno precedente.

Il ricavo totale nel 2024 è stato di 58 milioni di euro

Nel 2024, il ricavo totale ha raggiunto i 58 milioni di euro, sei milioni in più rispetto al 2023, quando sono stati raccolti 52 milioni di euro. Di questo importo, 54,3 milioni di euro provengono dalle donazioni ricevute attraverso l’Obolo di San Pietro, il resto proviene da altre fonti, per un totale di 3,7 milioni.

Le donazioni dell’Obolo di San Pietro vengono inviate dalle parrocchie di tutto il mondo attraverso le loro diocesi e vengono raccolte in occasione della solennità dei Santi Pietro e Paolo. Le offerte vengono effettuate tramite bonifici bancari, contanti e anche tramite lasciti testamentari, con l’esplicito desiderio di destinare beni, denaro o diritti patrimoniali all’Obolo di San Pietro o direttamente al Papa.

Santa Se promove tres dias de celebracao em honra a Sao Pedro e Sao Paulo

Gli Stati Uniti sono stati il paese con il maggior flusso di donazioni

Nel 2024, la maggior parte delle donazioni è stata effettuata dalle diocesi per un totale di 31,8 milioni di euro, mentre il resto è stato donato da persone fisiche (8,9 milioni), fondazioni (12,2 milioni) e istituti religiosi (1,4 milioni). Gli Stati Uniti sono stati il Paese con il maggior flusso di donazioni (25,2%), seguiti dalla Francia (15%), dall’Italia (5,2%), dal Brasile (3%) e dalla Germania (2,8%).

Le spese totali sono state pari a 75,4 milioni di euro, di cui 61,2 milioni destinati alle attività della Santa Sede, attraverso i suoi Dicasteri, al servizio della missione apostolica del Papa, e 13,3 milioni destinati direttamente a 239 progetti di assistenza ai più bisognosi in 66 paesi di tutti i continenti (sei milioni in più rispetto al 2023). (EPC)

 

 

lascia il tuo commento

Notizie correlate