Nel secondo incontro con Zelensky, il Papa ha offerto il Vaticano per i negoziati con la Russia
Leone XIV ha ricevuto il presidente ucraino a Villa Barberini.
Il Papa con Zelensky sul balcone di Villa Barberini – Foto: @VaticanMedia
Redazione (10/07/2025 14:37, Gaudium Press) Il Papa Leone XIV ha ricevuto martedì, nella residenza estiva di Villa Barberini, il presidente ucraino Volodymyr Zelenski. Durante l’incontro è stata sottolineata l’urgenza di cercare «vie di pace giuste e durature» ed è stata ribadita la disponibilità ad accogliere rappresentanti di entrambi i paesi per avviare un dialogo diretto.
Papa Leone XIV e il presidente ucraino Volodymyr Zelenski si sono incontrati a Castelgandolfo per discutere della situazione in Ucraina e della ricerca di strade per porre fine al conflitto. Durante il colloquio, definito «cordiale» dalla Santa Sede, il Pontefice ha espresso il suo «dolore per le vittime» e ha incoraggiato a compiere «ogni sforzo possibile» per liberare i prigionieri di guerra, oltre a rinnovare la sua vicinanza al popolo ucraino.
Zelenski si trova in Italia in occasione della Ukraine Recovery Conference, che si tiene a Roma il 10 e 11 luglio. Dopo l’atterraggio nella capitale italiana, si è recato nel piccolo comune del Lazio per l’incontro con Leone XIV, che risiede nella residenza estiva dalla scorsa domenica. L’incontro si è tenuto a Villa Barberini, dove il presidente è stato accolto da monsignor Leonardo Sapienza, reggente della Prefettura della Casa Pontificia.
Durante l’incontro, il Papa ha ribadito «l’importanza del dialogo come via privilegiata per porre fine alle ostilità» e ha manifestato la sua «disponibilità ad accogliere in Vaticano i rappresentanti della Russia e dell’Ucraina al fine di far progredire i negoziati».
Zelenski, vestito di nero, ha donato al Pontefice un album sulla tradizione iconografica ucraina. Entrambi i leader si sono affacciati dal balcone della Villa per salutare i giornalisti lì riuniti. Successivamente, il presidente ucraino ha dichiarato alla stampa la sua gratitudine per l’aiuto del Vaticano, in particolare a favore del rimpatrio dei minori trasferiti in Russia e della liberazione dei prigionieri.
Il presidente ha sottolineato «l’importanza» della mediazione vaticana per promuovere un incontro ad alto livello che consenta di raggiungere la pace. Zelenski era accompagnato dall’ambasciatore ucraino presso la Santa Sede, Andrii Yurash, e dal capo del suo ufficio, Andriy Yermak.
Questo è il secondo incontro tra Leone XIV e Zelenski, dopo l’udienza del 18 maggio dello scorso anno. In quell’occasione, il presidente ucraino aveva ringraziato il Papa per le sue parole a favore di «una pace giusta» durante il Regina Coeli e lo aveva invitato a visitare l’Ucraina, considerandolo un gesto di speranza per il suo popolo.
lascia il tuo commento