Gaudium news > Apre a Torino la mostra permanente dedicata al Beato Pier Giorgio Frassati

Apre a Torino la mostra permanente dedicata al Beato Pier Giorgio Frassati

L’iniziativa offre ai visitatori una visione immersiva della fede, dell’impegno politico e della devozione mariana del Beato, che sarà canonizzato a settembre.

Exposicao permanente dedicada ao Beato Pier Giorgio Frassati e inaugurada na Italia 4

Redazione (16/07/2025 14:21, Gaudium Press) All’inizio di luglio, l’Arcidiocesi di Torino ha inaugurato una mostra multimediale dedicata alla vita del Beato Pier Giorgio Frassati, che sarà canonizzato il 7 settembre. L’iniziativa offre ai visitatori una visione immersiva della fede, dell’impegno politico e della devozione mariana del Beato.

Exposicao permanente dedicada ao Beato Pier Giorgio Frassati e inaugurada na Italia 2

Foto: Divulgazione/Arcidiocesi di Torino.

Intitolata “Verso l’altro”, la mostra permanente è allestita nell’antico rettorato della Chiesa di Santa Maria di Piazza, luogo dove Frassati era solito trascorrere ore ad adorare il Santissimo Sacramento. La cerimonia di inaugurazione è stata presieduta dall’arcivescovo di Torino, cardinale Roberto Repole, e dal sindaco Stefano Lo Russo.

Mostra “Verso l’altro”

Divisa in diverse sale, l’installazione raccoglie stralci di lettere di Frassati, fotografie storiche, alcuni oggetti appartenuti al futuro santo, oltre a proiezioni di video che mostrano i luoghi che lo hanno plasmato, con un’attenzione particolare alle montagne che era solito scalare come simbolo della sua ascesa spirituale.

Exposicao permanente dedicada ao Beato Pier Giorgio Frassati e inaugurada na Italia 3

Foto: Divulgazione/Arcidiocesi di Torino.

Il nome della mostra “Verso l’altro” è un gioco di parole con la famosa frase di Frassati, “Verso l’alto”. L’iniziativa si inserisce nel contesto del Giubileo della Gioventù del Vaticano, che si tiene questo mese di luglio, così come la canonizzazione del futuro Santo, prevista per settembre.

Un testimone importante per i giovani di oggi

Secondo il cardinale Roberto Repole, il Beato Frassati è un testimone importante per i giovani di oggi, in quanto visto come «un giovane pieno di vitalità e gioia» e con una straordinaria «devozione eucaristica». Egli insegna inoltre ai cattolici «che in qualsiasi fase della vita è possibile vivere pienamente, è possibile vivere vite sante».

Exposicao permanente dedicada ao Beato Pier Giorgio Frassati e inaugurada na Italia 1

Foto: Divulgazione/Arcidiocesi di Torino.

“Soprattutto, direi che è un uomo di fede, qualcuno che ha veramente puntato la sua vita sulla fede in Gesù Cristo, trovando in Lui un pieno senso di significato della vita che lo ha portato a viverla al massimo, anche se è morto giovane. E credo che i giovani di oggi abbiano un grande bisogno di questo senso della vita”, ha concluso. (EPC)

 

 

lascia il tuo commento

Notizie correlate