Catholic Music Awards: l’evento di Roma che celebra la musica cattolica
L’obiettivo principale dell’iniziativa è quello di riconoscere e stimolare la creatività degli artisti cattolici, valorizzando le produzioni che trasmettono il messaggio del Vangelo.
Redazione (25/07/2025 12:56, Gaudium Press) Domenica prossima, 27 luglio, si terrà la prima edizione dei “Catholic Music Awards”, noti anche come i “Grammy” della musica cattolica. La cerimonia di premiazione si terrà all’Auditorium Conciliazione di Roma, durante il Giubileo dei Missionari Digitali e Influencer Cattolici.
Cerimonia di premiazione suddivisa in 19 categorie
In questa occasione, musicisti cattolici provenienti da diverse parti del mondo si riuniranno per celebrare l’eccellenza artistica e spirituale della musica cattolica. Una giuria tecnica internazionale, composta da esperti di canto, produzione musicale, missaggio e composizione, sceglierà i vincitori delle 19 categorie previste.
Tra queste categorie, che riconoscono diversi generi, stili, espressioni artistiche, valorizzando il talento artistico, la qualità tecnica e l’impatto spirituale, figurano miglior album, migliore voce femminile, migliore voce maschile, miglior canto liturgico, miglior canto di lode, miglior canto inedito, miglior produzione, canto di evangelizzazione e miglior coro parrocchiale.
Valorizzare le produzioni che trasmettono il messaggio del Vangelo
L’evento è organizzato dalla Fundación Ramón Pané, con il patrocinio del Dicastero per la Comunicazione, della Pontificia Accademia Mariana Internazionale e del Dicastero per l’Evangelizzazione. Le opere che parteciperanno al concorso comprendono quattro lingue: portoghese, spagnolo, inglese e italiano.
L’obiettivo principale dell’iniziativa è quello di riconoscere e stimolare la creatività degli artisti cattolici, valorizzando le produzioni che trasmettono il messaggio del Vangelo, rafforzando l’evangelizzazione musicale, promuovendo una comunità internazionale di musicisti cattolici e riposizionando la musica religiosa nel dialogo culturale della Chiesa. (EPC)
lascia il tuo commento