Gaudium news > Massacro in una chiesa cattolica nella Repubblica Democratica del Congo

Massacro in una chiesa cattolica nella Repubblica Democratica del Congo

Ribelli ugandesi affiliati al gruppo dello Stato Islamico hanno attaccato la città di Komanda, nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo, nella notte tra sabato e domenica. Hanno massacrato decine di fedeli cattolici in una chiesa con coltelli prima di attaccare diversi negozi e abitazioni.

ayanfe olarinde wz48H7EZNbg unsplash 768x512 1

Foto: Ayanfe Olarinde/ Unsplash

Redazione (28/07/2025 15:05, Gaudium Press) Verso le 21:00 di sabato, uomini armati hanno attaccato la città di Komanda, centro commerciale della provincia congolese di Ituri. Si sono diretti verso la chiesa della parrocchia Beata Anuarite, dove i fedeli erano riuniti per una veglia di preghiera.

Secondo fonti locali, il gruppo di ribelli delle milizie delle Forze Democratiche Alleate (ADF), composto da ex ribelli ugandesi associati allo Stato Islamico, ha ucciso circa quaranta persone con colpi di machete e armi da fuoco. Padre Aimé Lokana Dhego ha dichiarato ai media: «Davanti ai nostri occhi abbiamo almeno 31 morti tra i membri del movimento della Crociata Eucaristica, con sei feriti gravi, alcuni giovani sono stati rapiti, non abbiamo notizie di loro». Anche case e negozi sono stati bruciati nei dintorni della chiesa e i terroristi sono fuggiti prima dell’arrivo delle forze di sicurezza.

L’ADF opera nella regione di confine tra Uganda e Congo, compiendo frequenti attacchi contro la popolazione civile e causando la morte di migliaia di persone. Nella regione di Irumu, due settimane fa sono state uccise 66 persone. Il leader Jamil Mukulu, che era cristiano e si è convertito all’islam, è fuggito in Kenya.

Il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani ha scritto su X: «Esprimo la più ferma condanna per l’attentato contro una chiesa a Komanda, nella Repubblica Democratica del Congo, dove un gruppo terroristico legato all’ISIS ha ucciso più di 40 civili. I luoghi di culto devono sempre essere preservati e la libertà religiosa protetta».

 

 

lascia il tuo commento

Notizie correlate