Il cardinale Sepe rappresenterà il Papa alle celebrazioni in Ucraina
L’arcivescovo emerito di Napoli sarà l’inviato speciale del Santo Padre per le celebrazioni del 650° anniversario della creazione della Metropolia di Halyc (in seguito Lviv dei Latini).
Redazione (05/08/2025 19:14, Gaudium Press) La Sala Stampa della Santa Sede ha reso noto che l’arcivescovo emerito di Napoli, in Italia, il cardinale Crescenzio Sepe, sarà l’inviato speciale di Papa Leone XIV per le celebrazioni del 650° anniversario della creazione della Metropolia di Halyc (in seguito Lviv dei Latini).
Previste per il 6 settembre nella Cattedrale di Santa Maria Assunta, nella città ucraina di Leopoli, queste celebrazioni ricordano e rendono omaggio alla nascita della Chiesa cattolica di rito latino nell’odierna Ucraina, con circa il 2% della popolazione (poco più di un milione di fedeli).
Chiesa cattolica di rito latino in Ucraina
Concentrati principalmente nella parte occidentale del Paese, nelle zone di Leopoli e Odessa-Simferopol, i cattolici latini svolgono un ruolo importante nel tessuto ecclesiale e sociale del Paese. Attualmente, i cattolici latini in Ucraina sono guidati dal polacco Dom Mieczyslaw Mokrzycki, arcivescovo di Lviv ed ex segretario personale di San Giovanni Paolo II.
La Chiesa cattolica di rito latino in Ucraina ha offerto un grande contributo alla pace in questo periodo tragico per il Paese. Secondo il metropolita, che guida l’arcidiocesi dal 2007, «i cattolici latini ucraini si sentono sostenuti da tutta la Chiesa cattolica», affermazione fatta durante un’intervista ai media vaticani nel novembre 2023.
Riconoscimento del lavoro come messaggero di pace
Originario della città di Carinaro, nel sud Italia, il cardinale Crescenzio Sepe, 82 anni, è arcivescovo emerito di Napoli dal 12 dicembre 2020, dopo aver guidato la diocesi per 16 anni e aver avuto una lunga carriera nella diplomazia vaticana. Nel 1972, quando entrò nel servizio diplomatico della Santa Sede, fu inviato in Brasile per lavorare presso la rappresentanza papale nel Paese.
Il porporato ha partecipato ai conclavi del 2005 e del 2013 che hanno eletto rispettivamente i papi Benedetto XVI e Francesco. In un’intervista ai media, parlando della sua nomina a inviato papale in Ucraina, il cardinale Sepe ha espresso la sua gratitudine sia per l’attenzione riservata alla città di Napoli sia per il riconoscimento del suo lavoro come messaggero di pace nel mondo. (EPC)
lascia il tuo commento