Gaudium news > Papa Leone XIV aprirà il nuovo anno pastorale della Diocesi di Roma

Papa Leone XIV aprirà il nuovo anno pastorale della Diocesi di Roma

Come annunciato da Mons. Baldassare Reina, vicario generale della città del Vaticano, la cerimonia si terrà nel pomeriggio di venerdì 19 settembre nella Basilica Cattedrale di San Giovanni in Laterano.

Papa Leao XIV abrira o novo ano pastoral da Diocese de Roma 1

Redazione (06/08/2025 12:36, Gaudium Press) Sarà Papa Leone XIV ad aprire l’anno pastorale della diocesi di Roma: avrà inizio nel pomeriggio di venerdì 19 settembre nella Basilica Cattedrale di San Giovanni in Laterano. La notizia è stata diffusa tramite una lettera firmata dal vicario del Papa per la diocesi di Roma, il cardinale Baldassare Reina.

Nella missiva, dopo aver ringraziato tutti coloro che hanno partecipato ai preparativi per il Giubileo dei Giovani, il porporato annuncia che il Pontefice «ha accettato con gioia di accompagnare personalmente l’inizio dell’anno pastorale e verrà nella nostra Basilica Cattedrale nel pomeriggio del 19 settembre per tracciare il cammino della nostra Chiesa all’interno di una grande Assemblea Diocesana. Desidero condividere questa gioia affinché possiamo alimentarla, fin da ora, con la preghiera”.

Papa Leao XIV abrira o novo ano pastoral da Diocese de Roma 2

Impegno e sostegno del Dipartimento per la Pastorale Giovanile

Il Cardinale Vicario ha sottolineato l’impegno e il sostegno forniti nel corso dell’ultimo anno dal Dipartimento per la Pastorale Giovanile, che ha opportunamente istituito una rete di rappresentanti per ogni prefettura. Trentasei sacerdoti hanno animato le comunità, mappato i luoghi di accoglienza, sostenuto i leader giovanili e segnalato le difficoltà, al fine di trovare soluzioni adeguate e tempestive.

«Quando superiamo i nostri confini e creiamo una rete con chi ci circonda e con la realtà della diocesi, le cose funzionano davvero e hanno il sapore dell’autentica fraternità ecclesiale», ha sottolineato il porporato. Ha inoltre ringraziato i volontari che hanno lavorato tanto a livello diocesano quanto nelle comunità parrocchiali e che «secondo le loro possibilità, hanno fatto il possibile per rendere l’ospitalità più bella e più accogliente».

Ricordando il momento in cui il Dicastero per l’Evangelizzazione, guidato da Mons. Rino Fisichella, ha affidato alla diocesi di Roma la responsabilità di accogliere i giovani pellegrini, il cardinale Reina ha spiegato che hanno iniziato «a lavorare con prontezza e buona volontà, organizzando ogni aspetto con dedizione per arrivare preparati e offrire un servizio degno della bellezza di ciò che abbiamo vissuto».

Papa Leao XIV abrira o novo ano pastoral da Diocese de Roma 3

Soddisfazione per lo straordinario successo del Giubileo dei Giovani

Nonostante le ultime settimane non siano state esenti da imprevisti e difficoltà, il cardinale si è detto «fiducioso nel poter affermare che abbiamo fatto del nostro meglio, cercando di rispondere con dedizione ad ogni richiesta di aiuto». Infine, ha assicurato che c’è grande soddisfazione per lo straordinario successo del Giubileo dei Giovani.

“Credo che siamo riusciti a mostrare il volto di una Chiesa che cerca di essere fedele alla sua intima vocazione di ‘madre di tutte le Chiese’ nella carità e nella comunione. Quando vediamo i frutti di questo impegno, ci sentiamo incoraggiati e scopriamo il lato bello della nostra diocesi, pieno di vitalità e freschezza”, ha concluso. (EPC)

 

 

lascia il tuo commento

Notizie correlate