Gaudium news > Il cardinale Scherer istituisce 195 catechisti per l’arcidiocesi di San Paolo

Il cardinale Scherer istituisce 195 catechisti per l’arcidiocesi di San Paolo

La celebrazione eucaristica è stata preceduta da un pellegrinaggio partito dal Pateo do Collegio, nel centro storico di San Paolo, e proseguito fino alla Cattedrale.

Cardeal Odilo institui 195 ministros da Catequese para a Arquidiocese de SP 3 700x463 1

Foto: Luciney Martins/O SÃO PAULO

Redazione (07/09/2025 14:56, Gaudium Press) Sabato 30 agosto, in occasione della Giornata del Catechista, il cardinale Odilo Pedro Scherer, arcivescovo metropolita di San Paolo, in Brasile, ha presieduto una messa nella Catedral da Sé, durante la quale sono stati istituiti 195 catechisti per le sei regioni episcopali.

La celebrazione eucaristica è stata preceduta da un pellegrinaggio partito dal Pateo do Collegio, nel centro storico di San Paolo, e proseguito verso la Cattedrale, con una sosta al monumento a San José de Anchieta, patrono dei catechisti e uno dei fondatori della città.

Cardeal Odilo institui 195 ministros da Catequese para a Arquidiocese de SP 2 700x468 1

Aiutare le persone ad avvicinarsi a Cristo

Nella sua omelia, il Cardinale ha sottolineato che la catechesi è più di un semplice insegnamento iniziale: è un percorso di crescita, approfondimento e maturazione nella fede. “La catechesi è questo processo che ci aiuta a incontrare Dio nei molteplici modi in cui la Chiesa ci insegna a incontrarlo”, ha detto.

Il cardinale ha indicato la Parola, l’Eucaristia, i sacramenti, la comunità di fede e anche i più bisognosi come luoghi privilegiati per l’incontro con Cristo. Ha sottolineato che il servizio della catechesi è quello di illuminare la vita delle persone, affinché non rimangano nell’oscurità, e di aiutarle ad avvicinarsi al Signore.

Finché ci sarà la catechesi, ci sarà speranza

«La catechesi deve aiutare i catecumeni a sentirsi come a casa, nella Chiesa», ha sottolineato. Affrontando il tema di questo Anno Santo, l’arcivescovo ha detto che la catechesi è anche un servizio alla speranza. «Finché ci sarà catechesi, ci sarà speranza, perché parla proprio di ciò che sostiene la nostra vita: la fede, le promesse di Dio, il perdono e la misericordia».

Ha poi ricordato che «una parrocchia con poca catechesi è come un orto senza acqua: si secca, le piante appassiscono e non ci sono né fiori né frutti. Più catechesi c’è, meglio è per le comunità». Secondo il vescovo Odilo, la catechesi è «acqua benefica» che nutre la vita delle comunità.

Cardeal Odilo institui 195 ministros da Catequese para a Arquidiocese de SP 1 700x469 1

Li ricorderanno per tutta la vita

Il cardinale ha concluso la sua omelia ringraziando i catechisti per la loro dedizione e ricordando loro che si presentano al popolo come testimoni di Cristo. «Siate felici, fatelo con amore e grande dedizione, e i frutti arriveranno. Sono sicuro che li ricorderanno per tutta la vita, come io ricordo il mio catechista, che da bambino mi ha insegnato a non mancare alla messa la domenica”. (EPC)

 

lascia il tuo commento

Notizie correlate