Riaprono al pubblico le torri della cattedrale di Notre Dame
Dopo sei anni di lavori di restauro, l’attesa inaugurazione ha visto la partecipazione del presidente francese Emmanuel Macron.
Redazione (20/09/2025 15:56, Gaudium Press) Le torri della Cattedrale di Notre Dame de Paris sono state ufficialmente riaperte al pubblico venerdì 19. Dopo sei anni di lavori di restauro, l’attesa inaugurazione ha visto la presenza del presidente francese Emmanuel Macron, accompagnato da architetti, restauratori e rappresentanti del Patrimonio francese.
Nonostante fosse stata riaperta nel dicembre 2024, dopo l’incendio che aveva distrutto parte di questa storica chiesa francese, la Cattedrale di Notre Dame non era ancora stata completamente restaurata. L’ultima fase riguardava le sue due torri, che ora saranno riaperte al pubblico a partire da oggi 20 settembre, offrendo un’esperienza immersiva con risorse visive e sonore.
Il percorso può essere completato in 50 minuti
Con 424 gradini, il percorso può essere completato in 50 minuti, a partire da una ripida scala a chiocciola alla base della Torre Sud, che conduce a una prima sala medievale, a metà strada, dove si trova un modello della Cattedrale e viene narrata la storia di questo iconico edificio parigino, dalla prima pietra, nel 1163, ai giorni nostri. Qui si trovano anche due chimere originali salvate dall’incendio del 2019.
Il visitatore proseguirà il percorso attraverso una scala in legno massiccio con 178 gradini che conduce i visitatori alla terrazza della Torre Sud, a un’altitudine di quasi 70 metri, dove è possibile godere di un panorama a 360 gradi di tutto il centro della capitale francese. I punti salienti di questo luogo sono: la Basilica del Sacro Cuore, la Cupola del Pantheon e la Torre Eiffel.
Ci sarà un limite al numero di visitatori alla volta
Tornando all’interno della cattedrale, il visitatore avrà l’opportunità di vedere da vicino le due campane del tempio francese: il Bourdon Emmanuel, che pesa più di 13 tonnellate, e la Marie, che pesa più di 6 tonnellate. Sempre lì, attraverso un grande balcone con vista sul cortile della Cattedrale, è possibile intravedere la famosa “foresta”, il leggendario sottotetto in legno che è stato completamente ricostruito.
La visita alle torri della Cattedrale di Notre Dame sarà limitata a 400 mila visitatori l’anno, che dovranno acquistare i biglietti online al prezzo di 16 euro. Il limite sarà di 19 persone alla volta. I lavori di restauro delle torri sono costati 552 milioni di euro. La torre nord, più colpita dall’incendio, ha ricevuto rinforzi strutturali e un’ispezione delle campane, mentre la torre sud, risparmiata dalle fiamme, ha visto sostituite le travi e rinnovata la copertura in piombo. (EPC)
lascia il tuo commento