Gaudium news > Re Carlo III sarà in visita di Stato in Vaticano

Re Carlo III sarà in visita di Stato in Vaticano

La visita, prevista per il mese di ottobre 2025, promette di rafforzare la collaborazione tra le due chiese e di sottolineare l’impegno di Re Carlo III nel dialogo interreligioso.

HM King Charles III HM The Queen Consort cropped v1 700x780 1

Foto: Wikipedia

Redazione (28/09/2025 16:57, Gaudium Press) Sabato scorso, 27 settembre, Buckingham Palace ha annunciato che re Carlo III e la regina Camilla effettueranno una storica visita di Stato in Vaticano, alla fine di ottobre 2025, segnando la loro prima visita ufficiale alla Santa Sede, come monarca e consorte regnanti. La visita, in linea con l’Anno Giubilare 2025 della Chiesa cattolica – un evento che si svolge ogni 25 anni con il tema “Pellegrini della speranza” – rafforzerà i legami ecumenici tra la Chiesa d’Inghilterra e la Chiesa cattolica, con l’intento di sottolineare i valori spirituali condivisi.

L’agenda della coppia reale prevede l’incontro con Papa Leone XIV per partecipare alle celebrazioni del Giubileo, al fine di consolidare le relazioni diplomatiche e religiose. A differenza dell’udienza privata con Papa Francesco il 9 aprile 2025, a Casa Santa Marta – tenutasi solo dodici giorni prima della sua morte e in coincidenza con il ventesimo anniversario di matrimonio della coppia – questa visita avrà carattere formale, riconoscendo il ruolo del papa come capo di Stato e leader spirituale. In quell’occasione, Francesco avrebbe benedetto il matrimonio di Carlo e Camilla, nonostante il divorzio di lei da Andrew Parker-Bowles, un cattolico.

Le visite di Stato dei monarchi britannici in Vaticano sono eventi rari e fortemente simbolici. I precedenti includono l’incontro tra re Edoardo VII e papa Leone XIII nel 1903 e le visite della regina Elisabetta II a papa Giovanni Paolo II nel 1980 e nel 2000, oltre alle udienze a carattere non ufficiale con papa Giovanni XXIII nel 1961 e papa Francesco nel 2014. Come Principe di Galles, Carlo è stato un ospite frequente, avendo incontrato Giovanni Paolo II nel 1985 e nel 2005 (al funerale del pontefice), Benedetto XVI nel 2009 e nel 2017, e avendo partecipato alla canonizzazione di San John Henry Newman nel 2019.

La storica visita di re Carlo III all’Oratorio di San Filippo Neri a Birmingham, all’inizio di questo mese, ha messo in evidenza la sua profonda ammirazione per San John Henry Newman, fondatore di questo Oratorio nel 1848. Come primo monarca britannico a visitare l’Oratorio, Carlo aveva espresso il desiderio di un incontro con Papa Leone XIV, un’aspirazione che si concretizzerà con la visita di Stato in Vaticano alla fine di ottobre 2025. Il viaggio, annunciato da Buckingham Palace il 27 settembre, si svolgerà durante l’Anno Giubilare 2025 della Chiesa cattolica, dal tema “Pellegrini della speranza”.

Forse la visita potrà coincidere con la proclamazione di San John Henry Newman come 38° Dottore della Chiesa il 1° novembre, un annuncio fatto oggi, 28 settembre, da Papa Leone XIV, durante la messa in occasione del giubileo dei catechisti.

La visita acquista ancora più rilevanza dopo il recente periodo di lutto per la morte della Duchessa di Kent, convertitasi al cattolicesimo e nota per la sua dedizione alla carità e alla musica. Re Carlo III aveva reso omaggio alla duchessa partecipando al suo funerale cattolico, un gesto che aveva sottolineato i legami della monarchia britannica con le comunità cattoliche del Regno Unito.

Buckingham Palace ha comunicato che ulteriori dettagli sull’itinerario saranno resi noti a breve.

Con informazioni CNA

lascia il tuo commento

Notizie correlate