Gaudium news > La Specola Vaticana inaugura la mostra “Incantati dalla Meraviglia”

La Specola Vaticana inaugura la mostra “Incantati dalla Meraviglia”

La mostra inaugurale del Centro Visitatori Specola, organizzata dagli “astronomi del Papa”, è composta da immagini cosmiche dei telescopi spaziali Hubble e James Webb.

Observatorio do Vaticano inaugura exposicao Encantados pela Maravilha

Redazione (18/10/2025 17:24, Gaudium Press) Nell’ambito delle celebrazioni del Giubileo, l’Osservatorio Vaticano, in collaborazione con la Johns Hopkins University e lo Space Telescope Science Institute, ha inaugurato una mostra intitolata “Spellbound by Wonder” (Incantati dalla meraviglia).

Mostra organizzata dagli “astronomi del Papa”

La mostra inaugurale del Centro Visitatori Specola, organizzata dagli “astronomi del Papa”, è composta da immagini cosmiche in grande formato dei telescopi spaziali Hubble e James Webb accompagnate da descrizioni di astrofisici di fama mondiale che ne sottolineano non solo la straordinaria bellezza, ma anche le scoperte scientifiche ad essa associate.

I visitatori di questa mostra hanno avuto l’opportunità di comprendere in modo approfondito come le osservazioni di questi telescopi, rese possibili dal lavoro congiunto di migliaia di persone nel corso di decenni, abbiano stimolato la ricerca scientifica e ampliato la comprensione umana dell’universo.

Un modo per glorificare il Creatore

L’apertura al pubblico della mostra “Incantati dalla meraviglia” è prevista per il 3 novembre. Situato nei Giardini Vaticani a Castel Gandolfo, il Centro Visitatori rimarrà aperto regolarmente e chi fosse interessato a visitarlo potrà effettuare la prenotazione tramite il sito ufficiale dei Musei Vaticani.

Tra i temi presentati nella mostra ci sono le aurore di Giove, rappresentazioni di esopianeti e nidi stellari luminosi. Secondo Fra Guy Consolmagno, esperto di meteoriti e direttore emerito dell’Osservatorio Vaticano, “queste immagini spettacolari ti fanno sentire immerso nelle nebulose e nelle galassie stesse. Mostrare la loro bellezza e le meravigliose scoperte scientifiche ad esse associate è un modo per glorificare il loro Creatore “.

Particelle di polvere e gas trasformate in cattedrali di meraviglia e conoscenza

” Queste immagini spettacolari trasformano particelle di polvere e gas in cattedrali di meraviglia e conoscenza, rivelando la storia in evoluzione del cosmo, e il nostro posto al suo interno. Sono testimonianze dell’ingegnosità e della curiosità umana, capaci di ravvivare in tutti noi un senso di meraviglia e, si spera, di ispirare la prossima generazione di scienziati a continuare la nostra esplorazione del cosmo”, ha sottolineato l’astrofisico Ray Jayawardhana, presidente della Johns Hopkins University. (EPC)

 

lascia il tuo commento

Notizie correlate