Gaudium news > Seul: presentata ufficialmente la GMG 2027

Seul: presentata ufficialmente la GMG 2027

L’evento, che si terrà per la prima volta in un Paese non cristiano e per la seconda volta in Asia, coinciderà con la visita apostolica di Papa Leone XIV in Corea.

Jornada Mundial da Juventude Seul 2027 e oficialmente apresentada 2

Redazione (29/10/2025 15:09, Gaudium Press)Dal 29 luglio all’8 agosto 2027 la città di Seul ospiterà la 17ª edizione della Giornata Mondiale della Gioventù (GMG). L’evento, che si terrà per la prima volta in un Paese non cristiano e per la seconda volta in Asia, coinciderà con la visita apostolica di Papa Leone XIV in Corea.

“Seoul sarà più di una ‘città ospitante’. Diventerà una città di speranza, una città di solidarietà e una città di missione, dove la gioia del Vangelo sarà annunciata e proclamata al mondo intero”, ha affermato Mons. Paul Kyung-sang Lee, vescovo ausiliare di Seoul e coordinatore generale della GMG Seoul 2027.

Giornate nelle diocesi

Secondo il programma illustrato, la prima fase della GMG Seul 2027 (dal 29 luglio al 2 agosto), denominata “Giornate nelle diocesi”, si svolgerà nelle 15 diocesi coreane. Durante questo periodo, i giovani partecipanti provenienti da diversi Paesi potranno sperimentare la vita delle comunità locali e ospitanti.

Subito dopo (dal 3 all’8 agosto), Seul ospiterà gli eventi principali, tra cui: la Santa Messa di apertura; la cerimonia di benvenuto con Papa Leone XIV; il Festival dei Giovani; la catechesi, la Via Crucis; e la veglia dei giovani con la Santa Messa di chiusura.

Jornada Mundial da Juventude Seul 2027 e oficialmente apresentada 1

Santa Messa di apertura

La Santa Messa di apertura sarà presieduta da Mons. Peter Chung Soon-taick, Arcivescovo di Seul e presidente del Comitato Organizzatore Locale, e concelebrata da Cardinali e Vescovi provenienti da oltre 160 Paesi. La cerimonia di benvenuto, che segna il primo incontro del Santo Padre con i giovani pellegrini, comprenderà presentazioni culturali e artistiche insieme al messaggio del Papa ai giovani.

Secondo Mons. Paul Kyung-sang Lee, il Festival dei Giovani sarà “una vibrante celebrazione di fede e creatività”, mentre la Via Crucis sarà “un momento profondo per i giovani per meditare sulla sofferenza dell’umanità e riscoprire la speranza e il coraggio”. La spiritualità della GMG ruoterà attorno a tre parole: amore, verità e pace. Saranno inoltre create reti internazionali di giovani, dove saranno condivise idee e iniziative per il bene comune.

La partecipazione sarà completamente gratuita

Secondo padre Joseph Young-je Lee, segretario esecutivo del Comitato Organizzatore, la partecipazione sarà completamente gratuita, consentendo ai giovani di tutta la Corea, compresi i non cattolici, di partecipare alla celebrazione. L’alloggio per i giovani provenienti da altri Paesi sarà gestito da 233 parrocchie dell’Arcidiocesi di Seul. L’organizzazione della GMG Seul 2027 è, secondo lui, “un’impresa nazionale che non può essere realizzata solo con sforzi privati”. (EPC)

 

 

lascia il tuo commento

Notizie correlate