Gaudium news > Panoramica della presenza dei cardinali per area geografica ed età.

Panoramica della presenza dei cardinali per area geografica ed età.

 Questi dati sono rilevanti in vista di un ipotetico conclave.

cq5dam.thumbnail.cropped.1500.844 2 1 700x462 1

Foto: Vatican News

Redazione (30/10/2025 12:31, Gaudium Press) Luis Badilla, noto esperto di questioni vaticane e da molti anni collaboratore dell’influente blog cattolico Il Sismografo, ha pubblicato un aggiornamento sul Collegio Cardinalizio sul portale MessainLatino.it.

Secondo quanto riferisce Badilla, il numero dei cardinali elettori è attualmente pari a 126, poiché il cardinale keniota John Njue ha compiuto 80 anni e, di conseguenza, ha perso il diritto di voto in un eventuale conclave.

Una cerimonia in memoria di tutti i cardinali e i vescovi deceduti tra ottobre 2024 e ottobre 2025 ,sarà celebrata dal Santo Padre, Papa Leone XIV, il prossimo 3 novembre, nella Basilica di San Pietro. Un ricordo speciale sarà dedicato a Papa Francesco.

I cardinali deceduti lo scorso anno sono:

(1) Cardinale Renato Raffaele Martino († 92) – (28 ottobre 2024) – Italia

(2) Cardinale Miguel Ángel Ayuso Guixot († 72) – (25 novembre 2024) – Spagna

(3) Cardinale Angelo Amato († 86) – (31 dicembre 2024) – Italia

(4) Cardinale Luis Pascual Dri († 98) – 30 giugno 2025 – Argentina

(5) Cardinale André Armand Vingt-Trois († 82) – 18 luglio 2025 – Francia

(6) Cardinale Estanislao Esteban Karlic († 99) – 8 agosto 2025 – Argentina

(7) Cardinale Luciano Mureșan († 94) – 25 settembre 2025 – Romania

(8) Cardinale Edoardo Menichelli († 86) – 20 ottobre 2025 – Italia

La distribuzione dei cardinali per zona geografica è la seguente:

Africa: cardinali elettori 17 [da 16 paesi]; non elettori 12; totale: 29

Nord America: cardinali elettori 15 [da 3 paesi]; non elettori 12; totale: 27

America Centrale: Cardinali elettori 4 [da 4 paesi]; non elettori 4; totale: 8

America del Sud: Cardinali elettori 17 [da 8 paesi]; non elettori 13; totale: 30

Asia: Cardinali elettori 22 [da 16 paesi]; non elettori: 15; Totale: 37.

Europa: Cardinali elettori: 48 [da 17 paesi]; non elettori: 63; totale: 111

Oceania: Cardinali elettori: 4 [da 4 paesi]; non elettori: 0; totale: 4

Mondo: Cardinali elettori: 127 [da 68 paesi]; non elettori: 119; totale: 246. (Il cardinale Angelo Becciu è incluso tra i non elettori. Il processo contro il cardinale presso il tribunale del Vaticano è in fase di appello).

I seguenti cardinali compiranno 80 anni nel 2025 (novembre e dicembre):

(1) Cardinale Vincent Gerard Nichols (8 novembre 2025) – Regno Unito

(2) Cardinale Jean-Pierre Kutwa (22 dicembre 2025) – Costa d’Avorio

(3) Cardinale Philippe Nakellentuba Ouédraogo (31 dicembre 2025) – Burkina Faso

I seguenti cardinali compiranno 80 anni nel 2026:

(1) Cardinale John Njue (1° gennaio 2026) – Kenya

(2) Cardinale Mario Zenari (5 gennaio 2026) – Italia

(3) Cardinale Christophe Pierre (30 gennaio 2026) – Francia

(4) Cardinale Fernando Filoni (15 aprile 2026) – Italia

(5) Cardinale Juan José Omella (21 aprile 2026) – Spagna

(6) Cardinale Francesco Montenegro (22 maggio 2026) – Italia

(7) Cardinale Michael Czerny (18 luglio 2026) – Canada

I seguenti cardinali compiranno 80 anni nel 2027:

(1) Cardinale Thomas Christopher Collins (16 gennaio 2027) – Canada

(2) Cardinale Emil Paul Tscherrig (3 febbraio 2027) – Svizzera

(3) Cardinale Giuseppe Betori (25 febbraio 2027) – Italia

(4) Cardinale João Bráz de Aviz (24 aprile 2027) – Brasile (

5) Cardinale António Augusto dos Santos Marto (5 maggio 2027) – Portogallo

(6) Cardinale Jozef De Kesel (17 giugno 2027) – Belgio

(7) Cardinale Álvaro Leonel Ramazzini Imeri (16 luglio 2027) – Guatemala

(8) Cardinale Kevin Joseph Farrell (2 settembre 2027) – Stati Uniti

(9) Cardinale Albert Malcolm Ranjith Patabendige Don (15 novembre 2027) – Sri Lanka

(10) Cardinale Mario Aurelio Poli (29 novembre 2027) – Argentina

(11) Cardinale Wilton Daniel Gregory (7 dicembre 2027) – Stati Uniti

(12) Cardinale Marcello Semeraro (22 dicembre 2027) – Italia

(13) Cardinale Gerhard Ludwig Müller (31 dicembre 2027) – Germania

Pertanto, alla fine del 2025, il Collegio Cardinalizio conterà 124 elettori; alla fine del 2026, il numero scenderà a 117; e alla fine dell’estate del 2027 raggiungerà i 109 cardinali aventi diritto di voto in un conclave.

 

 

lascia il tuo commento

Notizie correlate