Brasile: inaugurata la statua della Madonna di Fatima, più alta del mondo
E’ previsto un grande pellegrinaggio, il 13 novembre, fino al luogo – che sarà elevato a santuario – dove si trova la statua alta 54 metri.

Foto: Screenshot Youtube Vatican News
Redazione (05/11/2025 16:41, Gaudium Press) Nella città di Crato, all’interno dello stato di Ceará, in Brasile, è stato eretto un maestoso monumento alto 54 metri, considerato il più alto al mondo, in omaggio a Nostra Signora di Fatima.
I fedeli attendono con trepidazione l’inaugurazione della statua, prevista per il 13 novembre, con una grande festa. Per avere un’idea delle sue dimensioni, si può paragonare la sua altezza a un edificio di 16-18 piani, a seconda delle caratteristiche della costruzione.
La solennità segnerà anche la seconda visita della statua pellegrina originaria del Portogallo, il cui primo viaggio nella regione risale a 72 anni fa.
Giornata Mariana
La festa sarà arricchita dalla Giornata Mariana Diocesana, che fa parte del Giubileo della Speranza. Secondo la diocesi di Crato, si tratterà di un incontro – dal 10 al 13 novembre – di spiritualità, celebrazione e impegno missionario.
L’immagine di Nostra Signora di Fatima del Portogallo visiterà parrocchie, ospedali e altre strutture della città di Crato.
Profondo amore e devozione
Per il vescovo diocesano di Crato, Mons. Magnus Henrique Lopes, OFMCap, la città della regione del Cariri porta nelle sue radici un “profondo amore” per Nostra Signora. Egli ha riferito che la nuova immagine di Nostra Signora di Fatima sarà un santuario che promuoverà ancora di più la fede e la devozione a Maria.
“La città di Crato porta nel suo cuore e nella sua storia un profondo amore per Nostra Signora. La nostra diocesi, caratterizzata dallo spirito di pellegrinaggio e dalla ricchezza della devozione popolare, trova in questo futuro santuario un nuovo spazio per alimentare e celebrare la fede. La bellezza dell’immagine di Nostra Signora di Fatima ci invita ad aprire il cuore e ad ascoltare con docilità la voce di Gesù Cristo, che continua a chiamarci sul cammino della conversione”, afferma il vescovo, Mons. Magnus Henrique.
Il 13 novembre 1953, gli abitanti di questa città dell’interno furono onorati dalla visita dell’Immagine Pellegrina Mondiale di Nostra Signora di Fatima. Alle 15:00 di quel giorno fu accolta con gioia nel vecchio aeroporto della Floresta Nacional de Araripe, che in seguito fu ribattezzato aeroporto Nostra Signora di Fatima.
In quel giorno di festa, l’immagine fu portata nella piazza Francisco de Sá, dove fu accolta da religiosi, autorità e popolazione in generale, guidata da padre Francisco Demontier.
Le informazioni della diocesi di Crato raccontano che, alla fine di novembre del 1953, la cattedrale di Crato ricevette in dono una sua copia, scolpita in legno di cedro da Guilherme Thedim, lo stesso scultore dell’Immagine Pellegrina Mondiale.
La nuova scultura, che sarà inaugurata il prossimo 13 novembre, è stata realizzata dall’artista brasiliano Ranilson Viana. La struttura ha mantenuto i simboli di Nostra Signora di Fatima, come la corona, che rappresenta la regalità della Madre di Dio, e il mantello bianco, simbolo di purezza.
Lo scultore ricorda che l’immagine è più alta di quella del Cristo Redentore di Rio de Janeiro, che misura 38 metri. “Con i suoi 54 metri di altezza, la scultura di Crato supera il Cristo Redentore e il Cristo Protettore di Encantado, a Rio Grande do Sul, e diventa un punto di riferimento globale di fede, arte e identità sacra”, ha detto.
Con informazioni da Vatican News.





lascia il tuo commento