Gaudium news > Messico: a Guadalajara 3 milioni di persone onorano la Vergine di Zapopan

Messico: a Guadalajara 3 milioni di persone onorano la Vergine di Zapopan

La statua è stata accompagnata da un numero record di pellegrini attraverso quartieri, ospedali, scuole e mercati lungo un percorso di nove chilometri.

3 700x408 1

Foto: Archivio unesco.org

Redazione (06/11/2025 14:43, Gaudium Press) La Vergine di Zapopan, patrona dell’Arcidiocesi di Guadalajara, nel Messico occidentale, è stata portata in processione domenica 12 ottobre con il suo abito da pellegrina fino alla sua Basilica, accompagnata da tre milioni di pellegrini.

L’immagine giunse nel 1530 grazie a fra Antonio de Segovia e la processione dalla cattedrale alla basilica si celebra dal 1734. Essa è realizzata in pasta di canna di mais e fu portata da Pátzcuaro, Michoacán. Rappresenta la Vergine incinta ed è anche conosciuta come Nostra Signora dell’Attesa.

Una replica della statua è in pellegrinaggio dal mese di maggio nelle chiese della città di Guadalajara: nel 2025 ce ne erano circa 190, secondo quanto riferito dall’Ufficio di comunicazione sociale dell’Arcivescovado.

L’immagine originale della Vergine di Zapopan è conservata nella Basilica di Nostra Signora dell’Attesa a Zapopan. L’unica occasione in cui l’immagine originale esce da tale luogo è il 12 ottobre per la sua famosa processione e in occasione di visite ufficiali, come quelle dei papi Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco.

1 700x442 1

Foto: Archivio unesco.org

La Vergine Pellegrina di Zapopan indossa ogni anno abiti diversi, sempre con la sua corona, l’aureola e le insegne. Il 12 ottobre indossa un abito da pellegrina con mantello e cappello, secondo l’antica usanza delle donne umili di Guadalajara.

La processione si snoda per nove chilometri attraverso quartieri, ospedali, scuole e mercati, accompagnata quest’anno da tre milioni di persone, una cifra record, secondo quanto riferisce il sacerdote Jesús Feregrino Salas, rappresentante legale dell’arcivescovado di Guadalajara. Il popolo prega, canta e balla durante il passaggio della sua patrona.

La statua è alta solo 34 centimetri. All’alba si celebra una messa. E un’altra di addio nella Cattedrale metropolitana. Poi viene collocata su una carrozza per essere trasportata alla Basilica di Zapopan. Il cardinale Francisco Robles Ortega, arcivescovo di Guadalajara, ha chiesto a tutti di camminare insieme, di ispirarsi a Maria e di rinnovare la speranza.

Questo pellegrinaggio è stato dichiarato Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO nel 2018. La Vergine di Zapopan è simbolo di fede e unità per gli abitanti di Jalisco.

2 700x381 1

Foto: Archivio unesco.org

Il cardinale Robles Ortega ha sottolineato nell’omelia della messa celebrata nella Basilica di Zapopan al termine del pellegrinaggio: “Abbiamo sperimentato che camminando insieme a Lei scopriamo chi siamo: veri fratelli”. E ha chiesto di «costruire relazioni di impegno, comprensione e pace».

Ha anche ricordato che i cattolici devono imitare la Vergine come «pellegrini di speranza» e cercare «un futuro migliore per le nostre vite, per le nostre famiglie, per la nostra società».

Il Cardinale ha sottolineato che questo pellegrinaggio è una tradizione sociale e un invito all’impegno per «un futuro più impegnativo per noi» e a «essere migliori, a cambiare la nostra vita, a migliorare le nostre relazioni, a costruire ponti, a essere più sensibili alle esigenze degli altri».

Con informazioni di Zenit.

 

 

lascia il tuo commento

Notizie correlate