Leone XIV inaugurerà l’anno accademico dell’Università Lateranense (l’università ‘del Papa’).
Francesco è stato l’ultimo Pontefice a visitare la Pontificia Università Lateranense, il 26 marzo 2019.

Redazione (12/11/2025 17:25, Gaudium Press) Domani, giovedì, 14 novembre, alle 11:00, Papa Leone XIV parteciperà al «Dies Academicus», evento che inaugura l’anno accademico 2025-2026 presso la Pontificia Università Lateranense, nota anche come la “Università del Papa”.
«La presenza del Santo Padre nella “sua Università” è segno di particolare attenzione verso la comunità accademica lateranense e il suo impegno nella formazione integrale delle nuove generazioni di studenti, nella ricerca teologica, filosofica e giuridica, e nel dialogo tra fede e cultura», si legge in un comunicato dell’istituzione accademica.
L’ultima visita papale risale al 2019
Oltre al Papa, saranno presenti all’evento il cardinale Baldassare Reina, vicario del Papa per la diocesi di Roma; Monsignor Alfonso V. Amarante, rettore magnifico; autorità accademiche, ecclesiastiche e civili; professori, studenti e numerosi ospiti del mondo ecclesiale e culturale.
Francesco è stato l’ultimo Pontefice a visitare la Pontificia Università Lateranense, il 26 marzo 2019. In quell’occasione, il Papa argentino si presentò inaspettatamente e guidò la tradizionale meditazione quaresimale organizzata dall’università, concentrando la sua riflessione su un brano del libro del profeta Daniele.
Più di mille studenti durante l’anno accademico 2023-2024
Durante l’anno accademico 2023-2024, l’Università Lateranense ha contato 1.137 studenti e 139 docenti. La sua struttura accademica comprende: le Facoltà di Teologia e Filosofia, l’Institutum Utriusque Iuris, le Facoltà di Diritto Canonico e Diritto Civile, l’Istituto Pastorale Redemptor Hominis, il Ciclo di Studi in Scienze della Pace e Cooperazione Internazionale e il Ciclo di Studi in Ecologia e Ambiente, Cura della Casa Comune e Protezione del Creato.
Sono inclusi come Istituti ad instar Facultatis, con autonomia di gestione e governo accademico: il Pontificio Istituto Superiore di Teologia Morale Academia Alfonsiana, il Pontificio Istituto Patristico Augustinianum e il Pontificio Istituto di Teologia della Vita Consacrata Claretianum (EPC).





lascia il tuo commento