Gaudium news > Leone XIV a pranzo con i poveri.

Leone XIV a pranzo con i poveri.

Dopo aver celebrato la Messa del Giubileo dei Poveri nella mattinata di domenica 16 novembre, il Santo Padre ha pranzato con diverse centinaia di poveri riuniti nella Sala Paolo VI e nei Giardini Vaticani.

almoco papa pobres 700x408 1

Foto: Vatican news/ Vatican Media

Redazione (17/11/2025 11:57, Gaudium Press) A fronte dello straordinario successo del Giubileo dei poveri, gli spazi in Vaticano si sono rivelati insufficienti. Inizialmente, nella Basilica di San Pietro, durante la messa mattutina di questa domenica. Leone XIV aveva fatto una sosta nel cortile, prima di recarsi in sacrestia, per salutare coloro che avrebbero seguito la celebrazione eucaristica attraverso i maxischermi installati in Piazza San Pietro. Successivamente, giunti a tavola, l’Aula Paolo VI si è rivelata troppo piccola per ospitare tutti gli invitati. Sono stati quindi allestiti tavoli supplementari nei Giardini Vaticani, di fronte alla Grotta di Lourdes. Anche lì, Leone XIV ha insistito per salutare personalmente le centinaia di partecipanti, intervenuti grazie alla mobilitazione congiunta del Dicastero per il Servizio della Carità – sotto la guida del cardinale Konrad Krajewski – e della Congregazione della Missione, i padri vincenziani o lazzaristi.

cq5dam.thumbnail.cropped.750.422 1 700x394 1

Giardini Vaticani

«Buongiorno a tutti. Buongiorno!», ha salutato il Papa in diverse lingue, usando a volte lo spagnolo, a volte l’inglese. «La fraternità, sì, è la vita». «Vogliamo rendere grazie a Dio per tutti i doni che abbiamo ricevuto, per il dono della vita, per il dono della fede, per il dono della fraternità», ha detto all’interno dei giardini. Sotto lo sguardo dell’immagine di Nostra Signora di Lourdes, il Santo Padre ha ringraziato gli organizzatori e i benefattori che hanno reso possibile questa iniziativa, in particolare i Lazzaristi che, in occasione del quattrocentesimo anniversario della loro fondazione da parte di San Vincenzo de’ Paoli nel 1625, nella Francia di Luigi XIII, hanno voluto offrire, a ciascuno dei partecipanti a questa giornata, uno zaino con beni di prima necessità.

cq5dam.thumbnail.cropped.750.422 700x394 1

Sala Paolo VI

Nell’Aula Paolo VI, davanti a circa 1.300 invitati, Leone XIV ha ricordato il suo predecessore, Papa Francesco, che «ha tanto desiderato questa Giornata Mondiale dei Poveri» fin dal 2017, nonché i Lazzaristi che hanno servito a tavola. «I miei migliori auguri a tutti voi, sacerdoti, religiose, laici volontari che lavorate in tutto il mondo per aiutare tante persone povere e bisognose. Siamo davvero pervasi da questo spirito di ringraziamento, di gratitudine in questa giornata». Il Pontefice ha poi recitato una preghiera, chiedendo al Signore di «benedire i doni che riceveremo, che benedica la vita di ciascuno di noi qui presente, dei nostri cari, dei nostri familiari, delle persone che hanno fatto tanto per accompagnarci. Diamo anche la benedizione del Signore alle tante persone che soffrono a causa della violenza, della guerra e della fame; e che possiamo celebrare questa festa oggi in spirito di fraternità».

almoco pobres papa 700x407 1

«Benedici Signore noi e questi doni che abbiamo ricevuto dalla tua provvidenza. Benedici la nostra vita, la nostra fraternità. Aiutaci, tutti noi, a camminare sempre uniti nel tuo amore».

Al termine del pasto, Leone XIV ha invitato i presenti a portare con sé «i deliziosi frutti di Napoli» rimasti sui tavoli e ha ringraziato l’orchestra e il coro che hanno allietato con musica e canti questo momento di convivialità e condivisione,  « in famiglia, una famiglia molto bella» , ha aggiunto.

 

 

lascia il tuo commento

Notizie correlate