Gaudium news > Papa Leone XIV in preghiera sulla tomba di San Francesco ad Assisi

Papa Leone XIV in preghiera sulla tomba di San Francesco ad Assisi

Papa Leone XIV ieri ad Assisi ha partecipato a un incontro con i vescovi italiani in occasione dell’Assemblea del vescovado italiano. Prima dell’udienza, ha reso omaggio a San Francesco.

cq5dam.thumbnail.cropped.1500.844 700x462 1

Redazione (21/11/2025 15:25, Gaudium Press) Ieri Papa Leone XIV si è recato ad Assisi e, prima di qualsiasi impegno ufficiale, ha voluto recarsi subito alla tomba di San Francesco.

«È una benedizione poter essere oggi in questo luogo sacro. Ci avviciniamo all’800° anniversario della morte di San Francesco, che ci offre l’opportunità di prepararci a celebrare questo grande, umile e povero santo, mentre il mondo cerca segni di speranza», sono state le prime parole che il Pontefice ha rivolto ai presenti, davanti alla tomba del fondatore dell’Ordine Francescano.

L’elicottero papale è atterrato poco dopo le 8 del mattino allo stadio Bastia Umbra. Da lì, Leone XIV ha raggiunto in auto Assisi,la città che, nel corso dei secoli, ha ospitato venti papi; l’ultimo dei quali, Francesco che nel 2020  vi promulgò l’enciclica Fratelli tutti.

Nella piazza inferiore della Basilica di San Francesco, nonostante la pioggia battente e le temperature gelide, decine di fedeli attendevano con gli ombrelli aperti, cantando all’unisono: «Viva il Papa!». All’ingresso della basilica, il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, e fra Marco Moroni, custode del Sacro Convento, hanno accolto il Pontefice insieme alla comunità francescana.

Accompagnato dai frati, il Papa è sceso nella cripta, dove arde la lampada votiva, alimentata quest’anno con olio donato dalla regione Abruzzo. Alla base della lampada, un verso del Canto XI del Paradiso di Dante: «Non è che un raggio della sua luce». Un dettaglio simbolico, a pochi mesi dalle commemorazioni dell’800° anniversario della morte di san Francesco (1226-2026), con l’eccezionale esposizione delle sue reliquie.

Davanti al sepolcro – costruito con pietre antiche che custodiscono il corpo del santo sotto l’altare maggiore della basilica – Leone XIV è rimasto diversi minuti in raccoglimento e preghiera. Ha poi sottolineato il messaggio di speranza che questa piccola ma grande figura continua a diffondere nella Chiesa e nel mondo, dopo secoli.

Dopo questo momento di preghiera, il Papa si è recato alla Porziuncola, nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, dove ha incontrato i vescovi della Conferenza Episcopale Italiana (CEI), al termine dell’81ª Assemblea Generale.

Con informazioni da Vatican News.

 

 

lascia il tuo commento

Notizie correlate