Gaudium news > 100 kg di corrispondenza inviati ogni giorno al Papa

100 kg di corrispondenza inviati ogni giorno al Papa

 Le Poste italiane informano che ogni giorno arrivano centinaia di lettere indirizzate al Sommo Pontefice al centro di smistamento di Fiumicino, vicino Roma. Un flusso costante dall’inizio del suo pontificato.

carta papa 700x346 1

Redazione (10/07/2025 15:06, Gaudium Press)  Dalla sua elezione, Papa Leone XIV ha ricevuto una quantità impressionante di corrispondenza da ogni parte del mondo, spesso inviata da bambini. Sul retro delle cartoline si legge “A Sua Santità Papa Leone XIV” o “A Sua Santità”. Il nome del destinatario è chiaro, anche se l’indirizzo è vago o impreciso. I postini italiani non si preoccupano, perché sanno che la corrispondenza deve essere consegnata in Vaticano. Trattano questa corrispondenza con particolare attenzione e rispetto, pienamente consapevoli del valore simbolico e spirituale che essa racchiude. Anche se le buste rimangono chiuse, si percepisce che all’interno di ognuna di esse si nasconde una voce che cerca di essere ascoltata, una preghiera, un pensiero rivolto a colui che oggi rappresenta l’orientamento spirituale per milioni di fedeli in tutto il mondo.

Si tratta di una «tendenza costante dal giorno dell’elezione di Robert Prevost», l’8 maggio 2025, spiega il responsabile del centro di smistamento di Fiumicino, la località che ospita l’aeroporto internazionale di Roma.

D’altra parte, Antonello Chidichimo ritiene impossibile, per il momento, «determinare quale Paese scriva di più al Papa». Tuttavia, fa riferimento alle lettere che arrivano in Italia dagli Stati Uniti, da dove proviene Leone XIV, ma anche dal Kosovo e dall’India.

Dopo una prima tappa al centro di smistamento di Fiumicino, il flusso quotidiano di corrispondenza destinata alla Santa Sede passa attraverso controlli di sicurezza e di registrazione e pesatura, che vengono effettuati da una macchina, attraverso un sistema informatizzato. La “corrispondenza del Papa” viene quindi inoltrata al centro di distribuzione situato nella zona più vicina al Vaticano, dove viene infine smistata. Per quanto riguarda a chi risponde il Papa, Leone XIV mantiene il segreto.

 

lascia il tuo commento

Notizie correlate