Card. Reina nominato Gran Cancelliere del Pontificio Istituto: sostituisce mons. Paglia
È forse la decisione più significativa presa dal governo in questo inizio di pontificato.
Cardinale Reina – Foto Vatican News
Redazione (20/05/2025 14:58, Gaudium Press) Il papa Leone XIV, con una decisione significativa, ha nominato Gran Cancelliere del Pontificio Istituto Teologico “Giovanni Paolo II” per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia il cardinale Baldassare Reina, vicario generale di Sua Santità per la diocesi di Roma e gran cancelliere della Pontificia Università Lateranense. Egli succede a Mons. Vincenzo Paglia, che aveva dovuto affrontare diverse critiche durante il suo mandato alla guida dell’istituzione.
Questo è il testo del comunicato vaticano al riguardo:
“Il Santo Padre ha nominato Gran Cancelliere del Pontificio Istituto Teologico ”Giovanni Paolo II“ per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia, l’Eminentissimo Signor Cardinale Baldassare Reina, Vicario Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma e Gran Cancelliere della Pontificia Università Lateranense”.
Succede a Mons. Vincenzo Paglia, il cui operato alla guida dell’istituzione era stato piuttosto controverso.
Ad esempio, nel luglio 2019, George Weigel, biografo di San Giovanni Paolo II, aveva definito così la situazione dell’istituto sotto la presidenza di Mons. Paglia:
“Quello che originariamente era conosciuto come Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per il Matrimonio e la Famiglia è stato privato in modo perentorio e sistematico dei suoi docenti più illustri, e i suoi corsi fondamentali di teologia morale sono stati eliminati”.
E non ha avuto alcun problema a esprimere la sua opinione sul prelato:
«La nomina di [Mons.] Paglia a Gran Cancelliere dell’Istituto Giovanni Paolo II, una carica per la quale non era e non è evidentemente qualificato, è stata sconcertante quando è avvenuta, due anni fa».
I cambiamenti introdotti dall’arcivescovo italiano alla guida dell’istituto sono stati ampiamente criticati dagli studenti, da sacerdoti come padre José Granados e padre Roberto Esteban Duque, dai docenti del centro e dai professori di filosofia cattolica degli Stati Uniti. L’allora papa emerito Benedetto XVI volle dare la sua benedizione al professor Livio Melina, destituito da Mons. Paglia.
Il Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II ha inoltre un valore simbolico ed ecclesiale molto significativo, poiché la sua creazione doveva essere annunciata dal santo Papa polacco il giorno in cui subì un attentato.
Biografia del cardinale Baldassare
Il cardinale Baldassare Reina è nato il 26 novembre 1970 a San Giovanni Gemini, in Sicilia. È stato ordinato sacerdote nel 1995 per la diocesi di Agrigento. Si è formato alla Pontificia Università Gregoriana di Roma, dove ha conseguito il bacccalaureato in Teologia e la licenza in Teologia Biblica.
Nel corso del suo ministero sacerdotale, ha ricoperto diversi incarichi pastorali e accademici. È stato assistente diocesano dell’Azione Cattolica, vicerettore del seminario, parroco in diverse parrocchie, prefetto degli studi dell’Istituto Teologico San Gregorio Agrigentino e rettore del Seminario Maggiore di Agrigento. Ha anche insegnato Sacra Scrittura e collaborato con diversi organismi diocesani, come il consiglio presbiterale, il collegio dei consultori e l’ufficio cultura.
Nel maggio 2022 è stato nominato vescovo titolare di Acquae in Mauritania e vescovo ausiliare di Roma, ricevendo poco dopo l’ordinazione episcopale. Successivamente è stato designato vicegerente della diocesi di Roma e, nell’aprile 2024, ha assunto ad interim le funzioni di vicario generale di Roma, nonché l’amministrazione apostolica della diocesi di Ostia. Nello stesso anno è stato nominato arciprete della Basilica di San Giovanni in Laterano.
Il 7 dicembre 2024 è stato creato cardinale da papa Francesco, con il titolo di Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle. Nel gennaio 2025 è entrato a far parte del Dicastero per il Clero.
Con informazioni di Infocatólica
lascia il tuo commento