Ultime novità

La reazione contro il caos deve includere un serio programma di preghiera.
Le ragioni sono fondamentali, basilari; dovremmo tenerle bene a mente. È assurdo che non sia chiaro.

L’opera di Rupnik scompare dal sito web del Vaticano: segno di un cambiamento etico o solo estetica?
Sarà disposto Leone XIV non solo a condannare un gesuita caduto in disgrazia, ma anche ad andare…

Il cammino spirituale di Plinio Corrêa de Oliveira: la restaurazione dell’innocenza
“Flash”, innocenza, “imponderabili”, via del pulchrum. Elementi di un percorso affascinante, come quello del figliol prodigo.

Cardinale Prevost: dopo il primo gesuita, il primo agostiniano?
Se Bergoglio ha scelto Francesco, non sarebbe sorprendente che Prevost scegliesse “Agostino”.

Il gabbiano bianco con il suo portamento elegante, quasi regale, nella fumata vaticana
L’aria era densa di aspettativa in Piazza di San Pietro, dopo aver ascoltato la frase in latino…

Cosa desidera la maggior parte dei credenti? Un Papa orientato al progressismo o al tradizionalismo?
Nell’agosto del 1978, dopo la morte di Paolo VI, il Prof. Plinio Corrêa de Oliveira pubblicò un…

Il Papa? Lo Spirito Santo non è sempre il “colpevole”: la risposta sensata di Ratzinger
Dopo i funerali di Francesco, è normale che l’attenzione si concentri su chi gli succederà.

La sinodalità entra nella fase di attuazione. Cosa aspettarsi da questa nuova fase?
“Il Sinodo sulla sinodalità è solo un pretesto per apportare cambiamenti nell’insegnamento della Chiesa? Diversi partecipanti e…