Ultime novità

Cos’è la Domenica Laetare?

 Nella quarta domenica di Quaresima, la Santa Chiesa prepara per i fedeli una pausa dal perenne viola….

Santa Francesca Romana e l’angelo custode che la accompagnava

 Ebbe molte rivelazioni, operò miracoli, fu un angelo della carità nella travagliata Roma del tempo.

San Gabriele dell’Addolorata, il santo dei giovani, dei miracoli e del sorriso

Il 27 febbraio 1862, a soli 24 anni, San Gabriele dell’ Addolorata, religioso della Congregazione dei Passionisti,…

Alessandro di Alessandria, cominciò per primo a schiacciare la testa del serpente Ario

Sant’Alessandro formò Sant’Atanasio, in cui la fede di Cristo riparò, quando la grande maggioranza dei vescovi aveva…

La prima domenica di Quaresima: perché la sofferenza

 A quale uomo piace la sofferenza? Molti mettono addirittura in dubbio il suo scopo. Altri, infine, cercano…

Qual è il significato del Mercoledì delle Ceneri?

Di dove viene la parola cenere? Perché sono un sacramentale?

San Ludano, principe e benefattore degli orfani

 Alla fine della sua vita fece un pellegrinaggio a Roma, e forse in Terra Santa, ma le…

A Lourdes si trova la conferma di Maria Mediatrice di Grazia

Per dimostrare la necessità della mediazione universale della Madonna, Nostro Signore Gesù Cristo ha voluto che la…

Beata Anna Caterina Emmerick

Il 9 febbraio la Chiesa celebra la memoria della Beata Anna Caterina Emmerick (1774-1824), monaca agostiniana che…