Spiritualità
Ultime novità

Perché San Patrizio porta un trifoglio nella mano?
Nel giorno della festa di San Patrizio, il 17 marzo, i fedeli di origine irlandese si recano…

San Giovanni di Dio, soldato, ma un giorno gli apparve per strada un “bambino”
Aveva 40 anni, era stato un soldato. Fu fondatore dell’ordine per la cura delle anime e dei…

Digiuno e astinenza
Come digiunare e fare astinenza il Mercoledì delle Ceneri? La penitenza non è una punizione, ma un…

San Gabriele dell’Addolorata
Il 27 febbraio 1862, a soli 24 anni, San Gabriele della Vergine Addolorata, religioso della Congregazione dei…

Sant’Alessandro di Alessandria: il difensore della fede contro l’eresia ariana
Oggi ricordiamo Sant’Alessandro di Alessandria, che difese la divinità di Cristo e preparò la strada per la…

La cattedra di Pietro: Roccia incrollabile
La festa della Cattedra di San Pietro, il 22 febbraio, celebra il papato come roccia incrollabile dalla…

San Francisco e Santa Giacinta Marto
Il 20 febbraio si commemora la memoria dei due Pastorelli di Fatima, Santa Giacinta e San Francisco….

Il Beato Angelico combatté la Rivoluzione faziosa
Nel XV secolo ci fu un sacerdote che, attraverso la pittura, si oppose radicalmente allo spirito rivoluzionario…

San Giuseppe Allamano, fondatore: “Prima santi, poi missionari”
Era nipote di San Giuseppe Cafasso. Redazione (16/02/2025 14:20,